Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Invio email in automatico in base alla data

    Ho questo problema: devo inviare un promemoria ad una lista di indirizzi email in base alla data. Mi spiego meglio... 3 giorni prima di un evento voglio mandare un promemoria via mail ad una lista di indirizzi in mio possesso. Il tutto deve essere automatico, senza l'intervento di nessuno. Il tutto deve girare sotto un webserver Linux.

    E' possibile fare una cosa del genere in php?
    Se tu dai una moneta e me e io una a te avremo una moneta ciascuno, ma se io do uno script a te e tu uno a me, avremo due script ciascuno.
    Maledetto script di configurazione! - And therefore the scythe cuts down its victims…

  2. #2
    Devi usare il cron (crontab - cron job). Lì puoi schedulare un'attività che magari fai tutte le notti.
    Chiaramente devi farti un programma che controlla se è arrivato il momento di inviare la mail e la manda.

  3. #3
    Si ok... per la schedulazione anche io avevo pensato al crontab.
    Il fatto è... io non so programmare ne tantomeno compilare un'eseguibile sotto Linux. Se metto uno script in php all'interno del crontab viene eseguito lo stesso come se fosse un programma eseguibile?
    Se tu dai una moneta e me e io una a te avremo una moneta ciascuno, ma se io do uno script a te e tu uno a me, avremo due script ciascuno.
    Maledetto script di configurazione! - And therefore the scythe cuts down its victims…

  4. #4
    se imposti un cronjob che richiama uno script php, viene eseguito quello script php... Di fatto è come se un utente si connettesse al tuo script e, di conseguenza, il server lo processa. Se nello script c'è scritto di inviare una e-mail allora lo script invierà una e-mail easy
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  5. #5
    L'unica accortezza è quella di richiamare il tuo sorgente php con l'interprete php.

    Una cosa tipo:

    /usr/local/bin/php tuo_sorgente.php

  6. #6
    Originariamente inviato da margherite
    L'unica accortezza è quella di richiamare il tuo sorgente php con l'interprete php.

    Una cosa tipo:

    /usr/local/bin/php tuo_sorgente.php
    Non ho capito quest'ultimo passaggio... :master:
    Se tu dai una moneta e me e io una a te avremo una moneta ciascuno, ma se io do uno script a te e tu uno a me, avremo due script ciascuno.
    Maledetto script di configurazione! - And therefore the scythe cuts down its victims…

  7. #7
    Crontab è come se lanciasse un programma da linea di comando.
    Come si fa a lanciare un programma php da linea di comando?
    Ci si scrive davanti qualcosa tipo /usr/local/bin/php ossia il path dell'eseguibile che interpreta il php. Il secondo parametro è il sorgente php che vuoi lanciare.
    Prima lo provi a manina da riga di comando. Poi lo metti nel crontab.

  8. #8
    Capito quindi scriverò:

    /usr/local/bin/php /var/www/mio_sito/lanciamail.php

    giusto? :master:
    Se tu dai una moneta e me e io una a te avremo una moneta ciascuno, ma se io do uno script a te e tu uno a me, avremo due script ciascuno.
    Maledetto script di configurazione! - And therefore the scythe cuts down its victims…

  9. #9
    Con le indicazioni che mi avete dato sono riuscito a fare quello che mi ero prefissato! Grazie mille a tutti per la collaborazione!
    Se tu dai una moneta e me e io una a te avremo una moneta ciascuno, ma se io do uno script a te e tu uno a me, avremo due script ciascuno.
    Maledetto script di configurazione! - And therefore the scythe cuts down its victims…

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.