Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Immagini inserite in un database

    Ciao gente,
    qualcuno sa spiegarmi, con semplici esempi, come caricare una foto su un DB MySQL in Php e come visualizzarla?
    Su queste immagini visualizzate che si trovano in un db, è possibile agire con librerie GD?

    grazie dell'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    In questo articolo trovi la procedura per realizzare la cosa.

    In alternativa potresti memorizzare nel database solo il percorso delle immagini, caricando i file in una directory sul server per poi richiamarli tramite il path, appunto, memorizzato precedentemente.

    Per l'utilizzo delle librerie GD puoi utlizzarle solo se il server che hosta il tuo script le rende disponibili. Puoi fare un semplice test per controllarne la presenza:

    Codice PHP:
    var_dump(gd_info()); 

  3. #3
    Originariamente inviato da neida
    In questo articolo trovi la procedura per realizzare la cosa.

    In alternativa potresti memorizzare nel database solo il percorso delle immagini, caricando i file in una directory sul server per poi richiamarli tramite il path, appunto, memorizzato precedentemente.

    Per l'utilizzo delle librerie GD puoi utlizzarle solo se il server che hosta il tuo script le rende disponibili. Puoi fare un semplice test per controllarne la presenza:

    Codice PHP:
    var_dump(gd_info()); 
    Grazie 1000 del link all'articolo!

    L'alternativa che mi proponi è come uso attualmente la gestione dei file, ma così facendo sono facilmente raggiungibili da chi conosce il link diretto, mentre mi occorre "proteggerli"!

    Circa le GD ovvio che servono le estensioni, solo non sapevo come venivano gestiti questi tipi di file! :P

    Ciao ciao
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Per la "protezione" dei file potresti adottare un sistema per impedire il download diretto come indicato in questa sezione della "guida alla sicurezza di php". Nell'esempio proposto si parla di file .zip ma, ovviamente, andrebbe bene allo stesso modo qualsiasi altro tipo di file.

    Anche nella relativa pillola trovi valide informazioni proseguendo nella lettura del thread...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.