Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gnola
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    603

    Piccolo problema con solarizzazione

    Ciao a tutti, stò utilizzando per una animazione questo codice per dare l'effetto di solarizzazione su una foto...

    MovieClip.prototype.solar = function (defcolor) {
    this.c = new Color(this);
    this.o = new Object({rb:255,gb:255,bb:255});
    this.up = true;
    this.onEnterFrame = function () {
    if (this._alpha<100) {
    this._alpha += 10;
    }
    if (!this.up) {
    this.o.rb -= 10;
    this.o.gb -= 10;
    this.o.bb -= 10;
    } else {
    if (this.o.rb<=255) {
    this.o.rb *= 1.5;
    this.o.gb *= 1.3;
    this.o.bb *= 3;
    } else {
    this.o = {rb:255, gb:255, bb:255};
    this.up = false;
    }
    }
    this.c.setTransform(this.o);
    if (this.o.rb<=0) {
    this.o = defcolor;
    this.c.setTransform(this.o);
    delete this.onEnterFrame;
    }
    }
    }


    L'effetto funziona...l'unico problema è che alla fine la foto non torna ai suoi colori iniziali ma rimane leggermente più "opaca"...come se la luminosità fosse diversa...
    La foto ha lo sfondo bianco e anche il resto dello stage è bianco solo che dopo la solarizzazione il bianco della foto è diverso...più "grigetto"...quindi si vede la differenza....come mai???
    C'è qualche cosa da cambiare nel codice?

    Grazie a tutti!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    non mi soffermo su questo codice, vorrei solo che mi ricordassi quale flash utilizzi, perchè in caso utilizzassi flash 8, avrei una classe che gestisce questa ed altre transizioni sulle foto (solarizzazione, b&w, seppia ecc...)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gnola
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    603
    si utilizzo la 8!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da gnola
    si utilizzo la 8!
    ok, per un neofita non è semplicissima da usare ma mi pare che ti sia ad un livello più alto

    http://www.v2online.it/articoli/phot...ion_howto.html

    qui c'è tutto quello che ti serve, e un piccolo esempio di applicazione

    la solarizzazione/desolarizzazione la ottieni con passaggio "normal"/"luminance" o "luminance"/"normal"

    da poco ho modificato un po' la classe ma non ho ancora pubblicato le modifiche, comunque ti dovrebbe andare bene quella che c'è senza problemi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gnola
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    603
    Grazie!!! In realtà per quel problemino avevo risolto momentaneamente con un escamotage..alla fine della solarizzazione facevo andare ad un altro frame dove c'era una seconda immagine fissa quindi con i colori giusti...però mi studierò volentieri la tua classe perchè mi servirà sicuramente.....e almeno cerco di migliorare..!! comunque aspettati altre "chiamate" perchè non credo di riuscire ad usarla alla prima botta...

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da gnola
    comunque aspettati altre "chiamate" perchè non credo di riuscire ad usarla alla prima botta...

    ciao
    è per questo ho messo l'esempio scaricabile

    se serve, sai dove trovarmi

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gnola
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    603
    Eccomi!!! Ho provato la tua classe...fichissima!!
    Ti devo chiedere però una piccolissima cosa.....visto che nel mio filmato la foto appare insieme ad altri elementi animati quindi ho più di un frame nella scena...per fare in modo che finchè la foto non è stata caricata il filmato non prosegue devo aggiungere nel metodo onLoadInit l'istruzione gotoAndPlay e lo stop all'inizio???
    Io ho messo così....ma non riesco a capire se funziona visto che sia in locale che in rete carico tutto molto velocemente....

    stop();
    #include "Preload.as"
    Preload.onLoadStart = function(target:MovieClip) {
    target._alpha = 0;
    };
    Preload.onLoadProgress = function(target:MovieClip) {
    target._parent.testo.text = this[target._name+"__perc"]+"%";
    };
    Preload.onLoadInit = function(target:MovieClip) {
    target._alpha = 100;
    var effect = new PhotoMatrixMotion(target, "luminance", "normal", None.easeNone, 30, false);

    gotoAndPlay(2);
    };
    var mc:MovieClip = this.createEmptyMovieClip("mc", -20000);
    mc._x=1.0;
    mc._y=74;
    mc.loadMovie("fioreintro.jpg");
    Preload.start(mc);


    Grzieeee!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    teoricamente è una situazione corretta... poi bisogna vedere come si comporta realmente il filmato su 56Kb... non hai provato il filmato con la "Simulazione di scaricamento"?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gnola
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    603
    Si scusami......ho provato...sembra funzionare correttamente....
    E anche questa è andata...graziee!

    ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.