Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    379

    visual basic e database access

    E' possibile fare un programma in visual basic per collegarsi ad un database access presso il service provider per fare modifiche?
    StripMAN

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    intendi con il file .mdb che risiede sul server che ti hosta il sito? Le modifiche puoi anche farle in locale e poi andare a sostiutire manualmente (o anche via codice) il file in questione.
    Oppure puoi farlo attraverso ASP o PHP...
    Cosa vuoi fare esattamente?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    379
    attualmente ho fatto il sito in asp e aggiungo le news al sito tramite un'altra pagina asp.
    io vorrei invece aggiungere le news tramite un programma fatto in visual basic che risiede sul mio pc è possibile?
    StripMAN

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    possibilissimo. Addirittura potresti fare tutto direttamente dalle maschere di Access creando il programma che utilizzerai tu in locale per arricchire il db che poi tramite un apposito pulsante spedirai via codice sull'FTP. Una volta sostituito, sarà il tuo codice ASP col nuovo db arricchito ad aggiornare in maniera automatica il sito. E prima di sostituirlo dovrai anche premunirti di prelevare gli aggiornamenti ricevuti (sempre se dal tuo sito gli utenti possono interagire arricchendo il database) tramite magari XML.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    379
    e come faccio da visual basic a collegarmi al dabase in access?
    StripMAN

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ho corretto il titolo e spostato la discussione nel forum appropriato.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    379
    ok, grazie!
    Se qualcuno l'ha gia fatto mi aiuti.
    Comunque ripeto che devo tramite un programma che risiede sul mio computer inserire dei dati in una tabella in access che risiede sul service provider che mi hosta il sito web.

    Grazie
    StripMAN

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    dipende come intendi svilupparlo... se intendi usare due db, uno locale e uno sul sito, ti colleghi semplicemente con la stringa di connessione in locale (sotto), mentre sul sito lo farai tramite ASP...

    codice:
    Set objconn = CreateObject("ADODB.Connection")
     stringa = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source="C:\Programmi\File.mdb"
     objconn.Open (str)
    altrimenti prova fai una ricerca per trovare qualche stringa di connessione per Access in remoto...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Mi sa che non vi siete capiti ...

    @strip
    No ... non lo puoi fare, non puoi accedere al file mdb che sta nel server del provider, dal tuo client (come faresti in locale ...)

    Quello che puoi fare e' (come ti ha detto Laked) modificare in locale una copia del file mdb e trasferire poi, con ftp, il file modificato;

    oppure, scrivere le opportune funzionalita' lato server (con ASP o PHP) che comunichino con il tuo client da un lato, e con il file mdb lato server ...

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Per motivi di sicurezza, ben pochi provider consentono di accedere in remoto ad un qualsivoglia database, soprattutto se si tratta di un DB "file based" come Access.

    L'unica soluzione, in questo caso, è costruire pagine con una tecnologia lato server quali ASP, ASP.NET o PHP (e affini) e interfacciarsi da VB a quelle pagine inviando comandi e dati che le pagine memorizzano nel DB, restituendo eventualmente una risposta.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.