Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Spider, SID e PHPSESSID

    Ciao,

    gli spider di google sanno navigare un sito sfruttando PHPSESSID oppure SID? Ovviamente non per loggarsi ad un'area riservata ma per navigare una parte di sito che necessita di alcune informazioni mantenute in sessione.

    Grazie a tutti, ciao!

  2. #2
    Se non vuoi avere problemi con l'indicizzazione degli URL contenenti gli ID di sessione, ti conviene rendere navigabile il tuo sito agli spider senza sessioni, eviterai problemi nell'indicizzazione ed eventuali penalità per contenuti duplicati.

  3. #3
    Nel caso ciò non fosse possibile può essere una buona idea avere una pagina generata da DB con il link a tutte le schede dei contenuti?

    Mi trovo infatti ad avere come contenuti del sito delle schede descrittive. Per navigarle però, in molti casi, servono delle informazioni mantenute nella sessione.

    PS: cosa intendi con "contenuti duplicati"?

    Ciao, Grazie!

  4. #4
    Rispondo (spero) a entrambe le tue domande:
    La pagina con i link alle tue schede (dicesi mappa) contiene dei link del tipo:
    www.sito.ext/scheda.php?num=xyzt
    i link sul sito sono del tipo:
    www.sito.ext/scheda.php?num=xyzt&sess_id=uvw

    Se lo spider li segue entrambi, si trova con due pagine identiche a due URL diversi, quindi per lui sono pagine duplicate e una te la toglie.

    Ecco perchè io ti consiglierei di evitare al solo spider gli ID di sessione e ti consiglierei di mettere comunque la mappa.


  5. #5
    Come faccio a evitare di mostrare allo spider l'id di sessione? Questo mi viene aggiunto in automatico dal server nel caso in cui gli utenti nn abbiano i cookie abilitati.

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.