Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: firefox vs ie

  1. #1

    firefox vs ie

    Salve, ho un problema...
    gestisco un sito web e mi è capitato di osservare che tre pagine del sito, in locale funzionano senza problemi sia con ie che con ff (2.0), mentre in remoto funziona solo se uso ie. suggerimenti??

    la cosa mi sembra strana poichè se fosse un problema di php, avrei dovuto vederlo anche in locale (il problema), invece.......

    grazie in anticipo

  2. #2
    azz.... si vince qualcosa???

    indovinare la domanda e' la cosa piu' difficile che ci sia.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    A parte gi scherzi, sai aiutarmi? (tu o qualcun altro).............

  4. #4
    Originariamente inviato da kb8rules
    A parte gi scherzi, sai aiutarmi? (tu o qualcun altro).............
    guarda che non hai spiegato il problema. Cosa vuol dire funzionano solo ??? ... si tratta di indovinare qual'e' il problema oppure lo racconti tu e chissa' che tra tutti qualcuno abbia gia' visto la stessa cosa.

    Comunque sia, Explorer cerca di interpretare la pagina che riceve.... mentre ff esegue secondo le specifiche.

    Il browser legge una pagina html e gia' il php non ha piu' poco a che fare.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Scusa, ma ieri notte avevo sonno, quindi mi sono spiegato male......
    Allora: ho un sito web
    in locale il sito gira perfettamente (gli script php funzionano, i link si aprono, insomma tutto ok) sia con firefox che con i.e.
    in remoto, non riesco ad aprire i link con ff, mentre con i.e. va tutto ok.

    mi spiego meglio:
    penso di aver circoscritto il problema alla funzione
    window.open() di javascript, che con i.e. funziona perfettamente, mentre con ff apre i collegamenti che passo alla funzione, solo in locale.

    la domanda è: sapete se la funzione citata da dei problemi con ff?
    altrimenti, c'è un altra funzione alternativa in javascript, che permette di aprire pagine web?

    spero di essere stato chiaro, stavolta...

  6. #6
    piu' chiaro certo. Ma sei nel forum php. Dovresti farti spostare nel forum di jscript.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Se fossi sicuro che il problema è javascript lo farei,
    speravo che poteste aiutarmi voi a capire..........

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.