Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    append_sid(): delucidazioni

    Ciao,
    mi trovo ad avere alcuni dubbi sulla funzione append_sid():

    - perchè sulla documentazione ufficiale del php mai si parla di tale funzione? E' deprecata?
    - in tale documentazione viene consigliato l'utilizzo della variabile SID.. tale variabile però presuppone che di volta in volta si debba analizzare il link per capire se far precedere l'echo di SID da un ? o da un &. Come si ovvia al problema?
    - perchè sul mio apache casalingo se uso append_sid() viene appeso l'id di sessione all'url ma perdo i valori registrati in $_SESSION[]? Quale impostazione del server ho scordato?
    - perchè gli stessi script su un altro server producono link che hanno aggiunto sia il parametro sid che phpsessid? Tra l'altro con due valori differenti.
    - gli spider di google sanno tener conto del SID? Quindi navigare e indicizzare correttamente le mie pagine?

    Grazie, ciao!

  2. #2

  3. #3
    cos'e' la funzione append_sid() ???? nel manuale php non si parla di tale funzione perche' non esiste.

    Mi pare sia una funzione utente creata nel phpBB ... (forse)...

    vedi la pillola di nix se ti puo' essere utile.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=729742

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Ecco scoperto perchè non c'è..

    Quindi rimanendo nelle funzioni canoniche non esiste nulla? Devo ogni volta stampare il valore di SID valutando cosa lo deve precedere? (& oppure ?)

    E perchè sul mio server web se aggiungo il SID esso ha un valore differente dal PHPSESSID aggiunto in automatico?

    Gli spider di google sanno navigare un sito sfruttando PHPSESSID oppure SID? Ovviamente non per loggarsi ad un'area riservata ma per navigare una parte di sito che necessita di alcune informazioni mantenute in sessione.

    Grazie, ciao!

  5. #5
    vedi il manuale

    http://www.php.net/manual/it/ref.session.php

    e leggi le note nel file php.ini alla sezione [session]

    per gli spiders vedi nel forum "motori di ricerca"

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Ti ringrazio per la disponibilità, però quelle fonti le avevo già lette.. e sicuramente per mia ignoranza non le ho capite.

    Tralasciamo il discorso spiders, hai ragione ho sbagliato forum.

    Ho questa situazione: un sito dovrebbe girare sia su un server che ha attivato in automatico --enable-trans-sid che su uno che invece nn lo fa.

    Il sito riscrive così gli indirizzi: ...href="cartella/pagina.php?'.SID.'"....

    In questo modo dovrebbe usare la costante SID per propagare la sessione, così penso di aver capito dalla documentazione.
    In effetti all'url viene appesa una coppia sid=xxx.

    Ora ho che:
    - sul server con --enable-trans-sid ho url della forma pagina.php?sid=xxx&PHPSESSID=yyy con xxx diverso da yyy. E' normale?
    - sull'altro server ho pagina.php?sid=xxx, il sid si propaga correttamente, sempre uguale, MA le variabili di sessione vengono perse.

    Sicuramente non ho capito come si usa il sid... ma non capisco dove sbaglio..

    Ciao e grazie.

  7. #7
    se usi enabled trans sid in ON il session_id viene automaticamente appeso all'URL nel caso i cookies del client fossero disabilitati.

    session.use_trans_sid = 1

    e restarti apache. non devi fare niente d'altro. Quindi con cookie abilitati non vedi nulla nell'URL, non serve.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Nel caso non potessi cambiare le impostazioni del server su alcune piattaforme hosting? Non esiste una soluzione sempre funzionante?

    Grazie, Ciao!

  9. #9
    Originariamente inviato da superpelo
    Nel caso non potessi cambiare le impostazioni del server su alcune piattaforme hosting? Non esiste una soluzione sempre funzionante?

    Grazie, Ciao!
    sicuramente quella di avere i cookies abilitati. Se lo user non li vuole abilitare vada a giocare in un altro cortile....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Mmm... come soluzione nn mi affascina...

    Poi ho notato che pure sui redirect fatti con header() perdo l'id di sessione...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.