ciao a tutti, vi scrivo dopo il disastro che ho combinato col mio notebook.....
avevo installato su d esso winzozz xp e suse 10.1.
qualche giorno fa ho installato la stessa suse anche su un hd esterno. avendo avuto poi dei problemi col notebook x quanto riguardava l avvio, ho deciso d eliminarla dall hd esterno. cmq... il notebook a quel punto se veniva avviato con suse a un certo punto si bloccava chiedendomi la password di root, ma non ne voleva sapere di partire in modalita grafica. decido percio di inserirci il cd d installazione efare un aggiornamento (pensando di ripristinare grub....) solo che al riavvio della macchina si bloccava sempre allo stesso punto chiedendo ancora la pwd....
dopo vari riavvii, decido fare una nuova installazione....
al momento della scelta delle partizioni, il mio nb era cosi suddiviso:
/dev/hda1 windows
/dev/hda2 / (part primaria)
/dev/hda3 swap (part primaria)
/dev/hda4 (part logica)
-> /dev/hda5 /home
/dev/hda6 /windows
credendo che la partizione logiaca che conteneva la mia cartella home e la cartella x files comuni con windows fosse "immune" da pericoli, avvio la nuova installazione.
terminata, con "immenso" piacere, che ti scopro? la mia partizione home è..... verginella!!!!
ho perso tutto!!!!!!!
chiedo a voi: (immagino gia cosa mi risponderete...) non c'e' nessun modo x recuperare i dati, vero?
curiosita: come potrei tenere separata una partizione x far si che, se dovessi installare nuovamente l os, non venga formattata?
scusate x la lunghezza del messaggio