voip?
telefonate via internet..ma qual'è il vantaggio?le tariffe?
le telefonate possono essere effettuate verso fissi e cel?
ho sentito parlare di voipstunt..meglio di skype?...qualcuno ne sa qualcosa?
voip?
telefonate via internet..ma qual'è il vantaggio?le tariffe?
le telefonate possono essere effettuate verso fissi e cel?
ho sentito parlare di voipstunt..meglio di skype?...qualcuno ne sa qualcosa?
I vantaggi sono variegati: principalmente sono economici ma il conto non è così elementare.
Oltretutto c'è da considerare che tipologia di utente sei e quindi che esigenze hai.
La massima conveninza si ha nel caso tu abbia già una adsl su linea dati (farla ora è parecchio cara): questo ti permette di chiudere il contratto con telecozze (e quindi non pagare più il canone).
Le chiamate le fai via internet (e le ricevi sempre via internet mantenendo il tuo ex numero telecozze)
I costi per chiamare variano da zero a un paio di centesimi al minuto per telefoni fissi e da 10 a 17 centesimi al minuto per i cell.
Esistono anche tariffe molto diverse (anche flat o semi flat)
La qualità dipende da molti fattori e con un po' di lavoro e una buona linea adsl è indistinguibile dalla vecchia linea fissa telecozze.
A meno che tu non prenda un ups se ti salta la luce non hai il telefono (con telecozze invece andava anche senza corrente)
Fine della mini guida (forse se ti leggi un po' di cose in questo forum scopri anche tutto il resto: usa il tasto cerca!)
/GePP
via internet significa avere il pc sempre acceso?![]()
![]()
no, basta avere sempre acceso il modem/router/ata
/GePP
Originariamente inviato da GePPeGgIA
no, basta avere sempre acceso il modem/router/ata
il mio è un trust md3100 va bene?
quindi quello k devo fare è unicamente comprare un telefono voip?e poi registrarmi a qualche servizio o scaricare qlc sw?
Ciao,
per la prossima discussione, inserisci un titolo piu' esplicativo sul contenuto della discussione, cosi da favorire la ricerca futura dal motore di ricerca
Per la tua domanda leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/Voip
Grazie della collaborazione,
Ciao!
ma tutti i telefoni voip k ho visto sono usb.....cm fanno a funzionare a pc spento?
Quelle sono baraccheOriginariamente inviato da ant_alt
ma tutti i telefoni voip k ho visto sono usb.....cm fanno a funzionare a pc spento?
I telefoni VOIP o ATA si collegano in rete e non al pc...quindi sono autonomi