Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Imparare il flash

  1. #1

    Imparare il flash

    Salve

    devo iniziare a studiare Flash..... posso chiedere qualche consiglio a voi espertoni?

    per iniziare a studiare.... mi consigliate di acquistare un libro cartaceo o di scaricarmi una guida online per poi stamparla? consigli?
    poi mi consigliate di studiare "flash 8" o "flash mx 2004" ?

    inzomma... datemi qualche dritta prima di muovere i pimi passi

    grazie
    Il PHP non è il mio forte e con i Phpisti Malvisti sono un webmaster malvisto

    pero' con la Letteratura Italiana me la cavicchio.... ghghg...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: Imparare il flash

    Originariamente inviato da fedemarkez
    Salve

    devo iniziare a studiare Flash..... posso chiedere qualche consiglio a voi espertoni?

    per iniziare a studiare.... mi consigliate di acquistare un libro cartaceo o di scaricarmi una guida online per poi stamparla? consigli?
    poi mi consigliate di studiare "flash 8" o "flash mx 2004" ?

    inzomma... datemi qualche dritta prima di muovere i pimi passi

    grazie
    Sicuramente flash8, è inutile che cominci con una versione già superata.

    Metodo: c'è chi si trova bene ad imparare smanettando, a pezzi e seguendo tutorials e guide on line, o comunque semplici.

    Personalmente lo trovo un sistema barbaro, lascia moltissime lacune che poi si vanno a trasformare in ostacoli in cui ti imbatti in ccontinuazione e che superi per forza in modo alla fine disordinato e in un temp maggiore che se hai delle solide fondamenta

    Ma è comunque una cosa personale, non ti si possono dare indicazioni assolute.
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    ho fatto entrambe le cose
    leggendo un buon libro e seguendo i vari tutorial
    cosa da non sottovalutare è seguire anche i vari forum
    dove c'è sempre da imparare
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Ah, una cosa: io ho imparato con flash5, e allora si doveva fare tutto a manina.

    Quando ho visto componenti e comportamenti sono rimasta basita

    A tutt'oggi, non so usare i comportamenti (nel senso che proprio non so a cosa servono e come fare a utilizzarli da menu), e poco o niente molti componenti; per esempio, non sono capace di fare i form, con i componenti, me li faccio a mano


    Secondo me l'unico rischio di cominciare con flash8 è quello di sedersi sugli allori, e far fare al software molte cose, con il risultato di non mettersi in grado di gestire le cose per bene ed essere 'vittime' del suo volere

    Un po' come usare gli editor html wysiwyg: usarli è cosa buona e giusta, ma è vitale essere in grado di fargli fare quallo che vuoi TU, e questo lo si ottiene solo se si è in grado di mettere le mani (quindi si conosce e si capisce) nel codice.


    http://education.mondadori.it/Libri/...=88-04-54208-x


    http://education.mondadori.it/Libri/...=88-04-54161-X


    prima queste, e poi tutti i tutorials che trovi, e segui i vari forum.

    Ripeto, questo è il sistema con cui mi trovo bene io, non è detto che valga per tutti.
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    Originariamente inviato da nillio
    Ah, una cosa: io ho imparato con flash5, e allora si doveva fare tutto a manina.

    Quando ho visto componenti e comportamenti sono rimasta basita

    A tutt'oggi, non so usare i comportamenti (nel senso che proprio non so a cosa servono e come fare a utilizzarli da menu), e poco o niente molti componenti; per esempio, non sono capace di fare i form, con i componenti, me li faccio a mano


    Secondo me l'unico rischio di cominciare con flash8 è quello di sedersi sugli allori, e far fare al software molte cose, con il risultato di non mettersi in grado di gestire le cose per bene ed essere 'vittime' del suo volere

    Un po' come usare gli editor html wysiwyg: usarli è cosa buona e giusta, ma è vitale essere in grado di fargli fare quallo che vuoi TU, e questo lo si ottiene solo se si è in grado di mettere le mani (quindi si conosce e si capisce) nel codice.


    concordo xfettamente
    anch'io ho iniziato con flash5 e a tutt'oggi non so come usare i componenti
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    io ho iniziato con flash mx ma i components non me lo son filati lo stesso

    comunque secondo me l'approccio al programma dipende molto da cosa si punta a "diventare", sviluppatore o grafico?!

    sviluppatore: bisogna imparare bene l'actionscript, linguaggio su cui si basa flash, inizialmente preposto a piccoli compiti di scripting per flash, da un po' è diventato una base solida per costruire dei siti ad alto contenuto interattivo... come sviluppatore arriverai al punto di voler fare tutto in actionscript, compreso il caffè della prima mattina, quindi basilare sarà la conoscenza della programmazione in AS.

    grafico/animatore: la timeline e le interpolazioni saranno il tuo pane quotidiano, quindi bisogna imparare ad utilizzare lo strumento in sè... esulandosi parzialmente dalla conoscenza approfondita del linguaggio, di cui per buona parte troverai una marea di esempi di utilizzo sul web... in finale la tua conoscenza del linguaggio potrà limitarsi alla gestione della timeline e di qualche costrutto condizionale per piccole gestioni interattive... l'importante per te sarà di utilizzare gli strumenti di disegno e i tipo di interpolazione presenti nel programma

    in entrambi i casi: in generale si dovrebbero conoscere i tipi di elementi presenti in flash (movieclip, button, textfield --> principalmente) e un minimo di gestione degli script, tanto per sapere dove mettere le mani, visto che l'interattività può stare in un mail-form come in una RIA complessa

    per quanto mi riguarda la mia conoscenza si rifà a tutto quanto trovato in rete, dalle info date da altri utenti nei forum, alle guide messe a disposizione tanto in questo sito, quanto in un'altra marea di siti simili... oltre all'indimenticabile e sempre necessario tasto F1 che ci da la guida in linea di Flash, in cui mooolti argomenti sono spiegati abbastanza bene e con un buon approccio

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da and80
    all'indimenticabile e sempre necessario tasto F1 che ci da la guida in linea di Flash, in cui mooolti argomenti sono spiegati abbastanza bene e con un buon approccio
    CtrlZ è ancora più utile

    La guida del software è da suicidio, per imparare ad usarlo
    Va benissimo per trovare le cose se uno il prg lo sa già usare.

    Te sei quello dell'estensione di fscommand come approccio allo scripting di Zinc: solo questo dimostra che sei appartenente alla categoria alla quale io non apparterrò mai; a me non viene liscio imparare lo scripting, ho dovuto sudare sangue; io ho bisogno di capire la lingua, per imparare le poesie, e non il contrario come voi fortunati: ho necessità vitale di un filo conduttore.

    Per questo ho detto a fade che non esiste un metodo universale che vada bene per tutti.
    Il re è nudo (cit).

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da nillio
    CtrlZ è ancora più utile
    non potrei starne senza

    Originariamente inviato da nillio
    La guida del software è da suicidio, per imparare ad usarlo
    Va benissimo per trovare le cose se uno il prg lo sa già usare.

    Te sei quello dell'estensione di fscommand come approccio allo scripting di Zinc: solo questo dimostra che sei appartenente alla categoria alla quale io non apparterrò mai; a me non viene liscio imparare lo scripting, ho dovuto sudare sangue; io ho bisogno di capire la lingua, per imparare le poesie, e non il contrario come voi fortunati: ho necessità vitale di un filo conduttore.

    Per questo ho detto a fade che non esiste un metodo universale che vada bene per tutti.
    io l'ho trovata abbastanza intuitiva ( ) ho studiato AS al suo tempo dal manuale "in linea" di Flash 5, sarà un dono sono assolutamente d'accordo sulla questione del metodo non universale

  9. #9
    ok grazie x i consigli.... stavo guardando un po di manuali qua e la..... xo ho visto che cè un manuale di "flash 8" e uno di "flash 8 professional".... quale mi consigliate? ci sono molte differenze?
    Il PHP non è il mio forte e con i Phpisti Malvisti sono un webmaster malvisto

    pero' con la Letteratura Italiana me la cavicchio.... ghghg...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da fedemarkez
    ok grazie x i consigli.... stavo guardando un po di manuali qua e la..... xo ho visto che cè un manuale di "flash 8" e uno di "flash 8 professional".... quale mi consigliate? ci sono molte differenze?
    Punta al massimo fade, melius abundare quam deficere.
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.