Da quando uso un validatore di codice (le pagine xhtml si prestano facilmente ad errori) ho il ricorrente dubbio:
megli usare la codifica encoding="UTF-8" oppure meglio encoding="iso-8859-1"?
Il dubbio sorge ovviamente per i caratteri speciali, per gli apostrofi, gli accenti, eccetera.
Ora stò utilizzando encoding="iso-8859-1"... e controllando il mio sito nei vari "Internet Point" non noto errori di scrittura.
Ma il dubbio di cui parlavo nasce quando visito pagine, di siti anche creati da professionisti del webdesign, in cui si incontrano lettere che invece che essere accentate sono simboli strani oppure &questo &quello al posto di apostrofi.
E questo in un'ora di navigazione nel web è un incontro che non manca mai (ho scaricato un sito intero dedicato all' "usabilità/arte del scrivere web" dai contenuti eccellenti per chiarezza e qualità... a cui ho dovuto, pagina dopo pagina, correggere tutti gli errori - accenti, apostrofi eccetera - che facevano perdere la pazienza a chi voleva continuare a leggere il testo).
Sono forse i browser dei vari computer che frequento a causare l'errore (è un errore di "LETTURA") o chi ha "SCRITTO" il codice della pagina ha commesso qualche inesattezza?
Scusate... ma visto l'argomento:
"(...) firmato... i fratelli Capone... che siamo noi! Hai scritto? Bene! Mettici anche un punto! Due punti! e un punto e virgola! Che non si dica che siamo tirati!"
Purno --- Siena