ciao ragazzi, qualcuno saprebbe spiegarmi che differenza passa tra il formato CMYK e quello CMYN? non è per caso che si tratta della stessa cosa, e cambia solo la lettera con cui si identifica in colore nero (blaK/Nero)?
grazie!!!
ciao ragazzi, qualcuno saprebbe spiegarmi che differenza passa tra il formato CMYK e quello CMYN? non è per caso che si tratta della stessa cosa, e cambia solo la lettera con cui si identifica in colore nero (blaK/Nero)?
grazie!!!
esattamente
wow! grazie!
non immagini quanto sono felice di questa notizia, stavo già andando in panico...VVoVe:
![]()
ciao!!!!
ma ti stai riferendo alla sigla della Casmyn Corporation nell'indice NASDAQ?
![]()
Avvolte sono proprio infami le mie battute, lo so...
Consideralo un errore di battitura: volevano scrivere CMYK e gli è partita la mano sulla N...![]()
La quadricromia si è sempre definita solo come CMYK (Cyan Magenta Yellow blacK) : la K per indicare il nero è data probabilmente per non confonderla con la B di RGB (Red Green Blue). Ma non ti preoccupare... in giro si sente di peggio (RGB = Rosso Giallo e Bianco)...
devo dire che ho trovato spesso l'acronimo CMYN usato al posto di CMYK, quindi non penso si tratti di un errore di battitura.
a proposito di "errori di battitura": "Avvolte"... in cosa?!![]()
Originariamente inviato da kapy
a proposito di "errori di battitura": "Avvolte"... in cosa?!![]()
vedi che gli errori capitano, e come se capitano
![]()
Comunque definirlo "errore di battitura" era inteso in maniera scherzosa: in linea di massima si tratta solo di un errore. Il metodo di colore si chiama CMYK e non CMYN o in qualunque altro modo vogliano chiamarlo e facendo una ricerca su internet vedrai che o viene bollato come errore oppure viene inteso come indice borsistico ()...