Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Campo hidden

  1. #1

    Campo hidden

    salve come funzionano i campi hidden in un form per far si che l'utente quando risponda vanga reindirizzato alla pagina successiva mantenendo i dati della precedente per poi mandarli al formmail solo all'ultimo submit?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    Ciao

    i campi hidden per quello che vuoi fare tu non servono a nulla. Per mantenere i dati puoi usare le sessioni di php.
    cerca all'interno del forum, nelle pillole, e negli articoli di html.it. C'è materiale a non finire.

  3. #3
    puoi farmi un esempio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281


    non è così veloce farti un esempio.

    intanto vedi di reperire materiale, poi prova e se non riesci posta pure.

    ti do un'idea:
    pagina1.php
    codice:
    //form di inserimento
    <form action='gestione1.php' method='post'>
    <input type='text' name='campo1' />
    <input type='text' name='campo2' />
    </form>
    gestione1.php
    codice:
    <?php
    //gestione neid dati dal form, si inseriscono in sessione
    session_start();
    $_SESSION['campo1'] = $_POST['campo1'];
    $_SESSION['campo2'] = $_POST['campo2'];
    
    header("Location: pagina2.php");
    ?>
    pagina2.php
    codice:
    <?php
    //pagina che stampa le variabili di sessione
    session_start();
    
    echo $_SESSION['campo1'];
    echo $_SESSION['campo2'];
    ?>
    Ho scritto il codice a memoria. Meglio che fai una ricerca perchè di materiale c'è ne e anche parecchio qui sul forum e in generale in html.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    se vuoi proprio usare i capmi hidden vedi qui

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1056277

  6. #6
    scusa si ti disturbo ancora...è che un mese che impazzisco su sta cosa..
    ho fatto come hai detto (http://balun.altervista.org/pagina1.php)
    infatti mi stampa la risposta su pagina 2....ma quello che vorrei è che in pagina 2 l'utente risponda ad un altra domanda ed invii tutte e due le risposte alla mia e-mail (con il formmail che ho già e funziona)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281


    il mio era solo un esempio.

    in pagina2.php puoi mandare a gestione2.php, inserire in sessione anche le altre variabili e poi reindirizzare ad un form mail.

  8. #8
    certo..mi manca solo il passaggio per reindirizzare tutto al formmail...infatti come puoi vedre l'action post in pagina 2 è indirizzato al formmail..solo che al submit non succede nulla

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    Quello che ti ho fatto è un esempio molto generale.

    Considera che ci sono anche altri modi tipo le sessioni in db che emulano le sessioni di php. E soprattutto devi sempre controllare i valori in input e in output per evitare attacchi come sql iniection,ecc ecc ecc


  10. #10
    ? puoi solo dirmi un ultima cosa..? se da pagina1 faccio stampare tramite gestione 1 in pagina 2...da pagina 2 posso inviare tutte e due le risposte al formmail...con un gestione 2 fatto così?:
    <?php
    session_start();
    $_SESSION['Domanda1'] = $_POST['Domanda1'];
    $_SESSION['Domanda2'] = $_POST['Domanda2'];

    header("Location: formmail.php");
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.