Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Problema con hd esterno

    ciao ragazzi!
    ho terminato il pc, però ho un problema con un hd esterno.
    Era un HD normale, IDE, che ho messo in uno di quei cassettini che lo trasformano in hd usb.
    Lo collego, winxp (SP1) lo rileva ma non accedo.
    Ho installato i driver ma mi danno un errore di file copy. Poi la procedura mi dice che è installato correttamente
    Cosa posso fare?!?!?

  2. #2
    Il driver in questione è il:
    gl811e
    mentre il sito indicato sulla scatola è un web di ecommerce (non so se posso postarlo).

  3. #3
    uff, ho scaricato il driver fixustor, come da consigli trovati on line ma nulla...
    ho provato a forzare il sistema a vedere l'hd esterno ma niente, lo vede come disco, inizia ad installare il driver ma poi sta li, fermo, anche mezz'ora ad installare l'unità disco.
    Attaccando il disco in IDE me lo vede senza problemi però lo vorrei usare come disco esterno...

  4. #4
    On line, per fare dei backup, ho trovato questo, a 119 euro:

    Western Digital MyBook è la nuova famiglia di hard disk esterni pensati per coloro che tutti i giorni utilizzano dispositivi elettronici per foto, musica e video. I dischi della linea MyBook sono facili da usare come i più comuni strumenti di casa inoltre i MyBook, la cui estetica richiama un vero e proprio libro, può stare in posizione verticale, occupando il minimo dello spazio su scrivanie e scaffali. I fori di areazione sono dissimulati nella parte che richiama le pagine, in modo da mantenere fresco il disco e consentire una maggiore affidabilità. Attivazione e disattivazione del disco avvengono in automatico infatti il MyBook si spegne automaticamente con il computer ed altrettanto automaticamente riparte quando il computer viene riavviato.


    Visita il sito del produttore


    Caratteristiche Tecniche

    Formato 3.5"
    Capacità 250 GB
    Interfaccia PC USB 2.0
    Interfaccia disco Parallel ATA
    Velocità di rotazione 7.200 RPM
    Buffer 8 MB
    Alimentazione Alimentatore esterno
    Dimensioni LxAxP 57.2 x 170.5 x 141 mm
    Peso 1.3 Kg[


    Lo useri per i backup, mentre quello da 60gb, se riesco a farlo andare, per trasferire file....
    che vi sembra?

  5. #5
    ciao!
    domani o sabato riporto dal mio rivenditore lo scatolotto, visto che non riesco a farlo andare
    Come hd esterno va bene quello con le caratteristiche che ho postato??

  6. #6

    funziona!

    Ieri l'ho collegato all'altro HD (sempre maxtor ma da 80GB) per provare e.... funziona!
    Boh, con l'HD maxtor da 60 non andava mentre con questo si :master:
    Vabbè.
    Dovrei però formattarlo; infatti avevo installato due S.O. (XP con 60gb e Ubuntu con 20gb) e il mio nuovo PC mi rileva solo i 60GB.
    Ho provato con un "format g:\" o a formattarlo da risorse del computer ma mi rileva sempre e solo i soliti 60 gigozzi....
    Come posso fare??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    prova ad aggiornare il sistema a SP2. Niente di + facile che il problema sia quello.

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  8. #8
    Originariamente inviato da Phantom
    prova ad aggiornare il sistema a SP2. Niente di + facile che il problema sia quello.

    Bye
    E' già sp2
    mi dicono di provare con fdisk dal buon vecchio dos.

  9. #9
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    On line, per fare dei backup, ho trovato questo, a 119 euro:

    Western Digital MyBook è la nuova famiglia di hard disk esterni pensati per coloro che tutti i giorni utilizzano dispositivi elettronici per foto, musica e video. I dischi della linea MyBook sono facili da usare come i più comuni strumenti di casa inoltre i MyBook, la cui estetica richiama un vero e proprio libro, può stare in posizione verticale, occupando il minimo dello spazio su scrivanie e scaffali. I fori di areazione sono dissimulati nella parte che richiama le pagine, in modo da mantenere fresco il disco e consentire una maggiore affidabilità. Attivazione e disattivazione del disco avvengono in automatico infatti il MyBook si spegne automaticamente con il computer ed altrettanto automaticamente riparte quando il computer viene riavviato.


    Visita il sito del produttore


    Caratteristiche Tecniche

    Formato 3.5"
    Capacità 250 GB
    Interfaccia PC USB 2.0
    Interfaccia disco Parallel ATA
    Velocità di rotazione 7.200 RPM
    Buffer 8 MB
    Alimentazione Alimentatore esterno
    Dimensioni LxAxP 57.2 x 170.5 x 141 mm
    Peso 1.3 Kg[


    Lo useri per i backup, mentre quello da 60gb, se riesco a farlo andare, per trasferire file....
    che vi sembra?
    Mi autoquoto in attesa di aver i vostri pareri

  10. #10
    Mi sa che la prossima settimana ordino il mybook però non la versione usb ma quella usb+firewire visto che è più veloce e mi consente più "connettività" (ha sempre due modi per attaccarsi al pc invece che uno solo).

    Probabilmente mi prenderò un ulteriore disco interno, a sto punto continuo con i maxtor o è meglio cambiar marca? Il disco sarà anch'esso da 250 giga così sarò a posto con i dati.
    Quindi in totale avrò:

    - disco interno maxtor 160gb = s.o. + dati in due partizioni distinte (già in mio possesso)
    - disco interno maxotr 250gb= altri dati ecc... (da verificare la marca e se mi serve veramente) (da acquistare)

    - disco esterno WD Mybook 250gb= per i backup (da acquistare)
    - disco esterno maxotr 80gb= per lo scambio dei dati con amici/colleghi (già in mio possesso)


    Che dite della mia configurazione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.