Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Confirm() ...problema

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    Confirm() ...problema

    Ciao a tutti .
    ho creato un function che dovrebbe essere richiamata da un form ma...non funge e non capisco perché; sono alle prime armi.

    codice:
    function Sicur(){   var x=windows.confirm('Il dato verra cancellato definitivamente; si desidera comunque procedere?');
                                                             if(x){
                                                                     return true;
                                                                   }else{
                                                                     return false;
                                                                  };
    Tale funzione dovrebbe generare una finestra ci conferma al premere di un bottone in un form , qui non postato (a quel bottone é infatti sato aggiunto onClik....) ma non accade nulla .

    Altra cosa ,nel caso riuscissi a far funzionare tale script , come faccio a impostare di defoult la scelta "annulla" piuttosto che "ok"?

    Grazie a tutti .
    Evander

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837

    Re: Confirm() ...problema

    var x = confirm(...
    Originariamente inviato da EvanderIV
    come faccio a impostare di defoult la scelta "annulla" piuttosto che "ok"?
    non credo sia possibile

  3. #3

    Re: Confirm() ...problema

    Originariamente inviato da EvanderIV
    ... (a quel bottone é infatti sato aggiunto onClik....) ma non accade nulla .
    Spero che il tuo sia un errore di battitura ...
    l'evento è onclick tutto minuscolo e con la 'c' prima della 'k'!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    ecco il bulsante nel form....

    codice:
    <button type="submit" name="Cancella" value=" <% Response.write(did) %>"onclick=" return Sicur();"  >CANCELLA</button>
    <% Response.write(did) %>" é un valore inserito lato server e che quindi non ci interessa, funziona regolarmente, ma la finestra di scelta non appare neanche ...
    Evander

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    appunto

    il bottone funziona regolarmente senon fosse per la funzione non richiamata o non funzionante , ho provato a inserire il richiamo anche mediante un onSubmit nel tag form ma nulla....
    dove sta l'errore?
    quale sarebbe il modo canonico di inserire tele funzionalità?

    Grazie a tutti
    Evander

  6. #6
    Che dire ... questo esempio funziona perfettamente ...
    Codice PHP:
    <html>
    <
    head>
    <
    script type="text/javascript">
        <!--
    function 
    Sicur() {
        return 
    confirm('Il dato verra cancellato definitivamente; si desidera comunque procedere?');
    }
        -->
    </script>
    </head>
    <body>
    <form action="test.html" method="get" onsubmit="return Sicur();">
    <button type="submit" name="Cancella" value="Stringa">CANCELLA</button>
    </form>
    </body>
    </html> 
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    ti ringrazio infinitamente ...

    Grazie.

    Grazie allo script che mi hai postato sono riuscito a rislvere il problema

    Ora però ho un problema analoco che é sovvenuto al corregere quello soprapostato , in pratica u'altra funzione che prima funzionava correttamente improvvisamente ... non so che sia successo e non trovo l'errore , tale funzione é inserita prima di quella sopra citata e viene innescata da un'altro form ...perdonatemi ma ci sto perdendo il senno ...

    function
    codice:
                                                 
           function Convalida(){
                                           if(document.Aggiuntadati.ndato.value==""){
    					alert("Riempi il campo Nome dato");
              		return false;
               		     }
    
                                        if(document.Aggiuntadati.dato.value==""){
    					alert("Riempi il campo Nuovo dato");
              		return false;
               		     }
                                           var strndat=document.Aggiuntadati.ndato.value;
                                           var strvaluedat=document.Aggiuntadati.dato.value;
    
                                            if(strndat.length > 64){
    				        alert("Il campo nome del dato può contenere al massimo 64 caratteri, verificare il nome inserito");
              		return false;
               		     }  
    
                                            if(strvaluedat.length > 64){
    				        alert("Il campo Nuovo dato può contenere al massimo 64 caratteri, verificare il valore inserito");
              		return false;
               		     }  
                                            if(strndat.length < 3 ){
    				        alert("Il campo nome del dato può contenere al minimo 3 caratteri, verificare il nome inserito");
              		return false;
               		     }  
    
                                            if(strvaluedat.length < 3){
    				        alert("Il campo Nuovo dato può contenere al minimo 3 caratteri, verificare il valore inserito");
              		return false;
               		     }  
                          } ;

    form
    codice:
    <form name="Aggiuntadati" action="data.asp?ndato=document.Aggiuntadati.ndato.value&vdato=document.Aggiuntadati.dato.value&Ord=document.Aggiuntadati.submit.value " METHOD="GET" onSubmit="return  Convalida(); "> 
                        
                              Nome del nuovo dato <input type="text" name="ndato" size="8" value="">
    		 
    		          Nuovo Dato <input type="text" name="vdato" size="16" value="">
    
    
                        <input type="Submit" name="submit" value="Memorizza" > 
                        <input type="Reset" value="Cancella"> 
                         
    </form>



    HELP, Grazie ancora
    Evander

  8. #8

    Re: ti ringrazio infinitamente ...

    codice:
    function Convalida(){
    // mi salvo i due valori nelle variabili
    // attenzione: nella form, il secondo campo ha name="vdato" e non "dato"!
    // Come prima cosa prendo l'oggetto form dal suo id:
    var LaForm = document.getElementById('Aggiuntadati');
    // Poi uso l'oggetto per prendere i value dei campi
    var strndat=LaForm.ndato.value;
    var strvaluedat=LaForm.vdato.value;
        if(strndat == ""){
            alert("Riempi il campo Nome dato");
            return false;
        }
        if(strvaluedat==""){
            alert("Riempi il campo Nuovo dato");
            return false;
        }
        if(strndat.length > 64){
            alert("Il campo nome del dato può contenere al massimo 64 caratteri, verificare il nome inserito");
            return false;
        }  
        if(strvaluedat.length > 64){
            alert("Il campo Nuovo dato può contenere al massimo 64 caratteri, verificare il valore inserito");
            return false;
        }  
        if(strndat.length < 3 ){
            alert("Il campo nome del dato può contenere al minimo 3 caratteri, verificare il nome inserito");
            return false;
        }  
        if(strvaluedat.length < 3){
            alert("Il campo Nuovo dato può contenere al minimo 3 caratteri, verificare il valore inserito");
            return false;
        }
        return true;    //qua ritorniamo true se tutto va bene!!  
    }
    Poi, nella form, NON mettere i parametri nella action!! ci pensa la form stessa, visto che il metodo è GET, a metterceli!!
    Altra cosa: onSubmit NON ESISTE!, esiste onsubmit ... il javascript è case sensitive (al contrario, purtroppo, dell'asp!!!)
    codice:
    <form  id ="Aggiuntadati" name="Aggiuntadati" action="data.asp" method="get" onsubmit="return Convalida(); "> 
        Nome del nuovo dato <input type="text" name="ndato" size="8" value="">
        Nuovo Dato <input type="text" name="vdato" size="16" value="">
    
                        <input type="Submit" name="submit" value="Memorizza" > 
                        <input type="Reset" value="Cancella"> 
    </form>
    Dovrebbe andare!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!!

    Il Problema é risolto !!!

    Sei un grande , Grazie ancora!!!!
    Evander

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    ....

    Un'ultima domanda solo , col "confirm()" :

    Siete sicuri non sia possibile settare di defoult il pulsante annulla al posto dell'OK , in effetti non riesco a trovare documentazione in merito , ma diciamo che sarei tenuto a creare tale impostazione....


    Cmq Grazie ancora .
    Evander

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.