codice:
function Convalida(){
// mi salvo i due valori nelle variabili
// attenzione: nella form, il secondo campo ha name="vdato" e non "dato"!
// Come prima cosa prendo l'oggetto form dal suo id:
var LaForm = document.getElementById('Aggiuntadati');
// Poi uso l'oggetto per prendere i value dei campi
var strndat=LaForm.ndato.value;
var strvaluedat=LaForm.vdato.value;
if(strndat == ""){
alert("Riempi il campo Nome dato");
return false;
}
if(strvaluedat==""){
alert("Riempi il campo Nuovo dato");
return false;
}
if(strndat.length > 64){
alert("Il campo nome del dato può contenere al massimo 64 caratteri, verificare il nome inserito");
return false;
}
if(strvaluedat.length > 64){
alert("Il campo Nuovo dato può contenere al massimo 64 caratteri, verificare il valore inserito");
return false;
}
if(strndat.length < 3 ){
alert("Il campo nome del dato può contenere al minimo 3 caratteri, verificare il nome inserito");
return false;
}
if(strvaluedat.length < 3){
alert("Il campo Nuovo dato può contenere al minimo 3 caratteri, verificare il valore inserito");
return false;
}
return true; //qua ritorniamo true se tutto va bene!!
}
Poi, nella form, NON mettere i parametri nella action!! ci pensa la form stessa, visto che il metodo è GET, a metterceli!!
Altra cosa: onSubmit NON ESISTE!, esiste onsubmit ... il javascript è case sensitive (al contrario, purtroppo, dell'asp!!!)
codice:
<form id ="Aggiuntadati" name="Aggiuntadati" action="data.asp" method="get" onsubmit="return Convalida(); ">
Nome del nuovo dato <input type="text" name="ndato" size="8" value="">
Nuovo Dato <input type="text" name="vdato" size="16" value="">
<input type="Submit" name="submit" value="Memorizza" >
<input type="Reset" value="Cancella">
</form>
Dovrebbe andare!
HTH
Zappa