Ciao a tutti,
questi giorni sto ottimizzando il codice di un programma precedentemente creato, "funzionalizzandolo" in modo da mostrare ben distinte le parti di codice e la loro funzione.
Mi chiedevo, se non ho bisogno di condividere delle variabili tra le funzioni, e' sempre utile riunirle in una classe? nel senso, per voi e' utile fare un codice di questo tipo?
Ovviamente le funzioni sono fittizie, dato che nell'esempio sono totalmente inutili. Volevo chiedevi solo se e' utile racchiuderle in una classe o se e' meglio lasciarle "fluttuanti" insieme al resto del codice.Codice PHP:
class prova {
function start() {
prima();
if(seconda()){
terza();
}
}
function prima() {
echo "Prova";
}
function seconda() {
return true;
}
function terza() {
echo "seconda() = true";
}
}
$TEST = new prova;
$TEST->start();