ciao

perche se scrivo sulla barra degli indirizzi
codice:
javascript:alert(document.nomeformdabypassare.onsubmit="return true;")
permette di inviare il form nomeformdabypassare eludendo i controlli javascript che uno aveva predisposto all'onsubmit?

la cosa che non capisco è perchè si debba usare l'alert e non un semplice comando come
codice:
javascript:document.nomeformdabypassare.onsubmit="return true;"
con quest'ultimo la tecnica da spammer in questione non funziona

e come posso fargli fronte?