Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [C] le librerie...

    ragazzi, scusate la mia ignoranza, ho cercatoi su internet, ma non ho trovato niente...
    allora, io ho smesso di programmare in vb x vari motivi e ora studio c, vorrei solo capire alcune cose:
    1- io voglio usare delle librerie esterne, come le SDL, le scarico, le decomprimo, ma poi: dove le metto?come le installo?oltre a includerle negli headers e inizializzarle e usarle devo far altro?
    2 - se distribuisco il mio programma, magari lo faccio solo provare ai miei amici per vedere se funziona, devo dar loro anche le librerie o il compilatore include nell'eseguibile tutte le funzioni?

    scusate la mia ignoranza, ma in vb gli ocx li dovevo registrare...e il nostro corso di c non arriva nemmeno ai puntatori, ma a me piace programmare...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    per prima cosa setti L'ide in modo che prendi le librerie e gli include dala cartella in cui li hai scompattati.
    Linki nel programma la libreria .lib
    Infine distrubisci il tuo exe con la versione retail della libreria linkata nel programma.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  3. #3
    ehm...non ho capito molto...con il Code::Blocks mi sai dire come si fa?

  4. #4
    I file di intestazione li devi mettere nella cartella include del compilatore.
    Poi gli passi come argomenti di compilazione le librerie che vuoi usare.
    Una volta che hai l'eseguibile lo passi direttamente ai tuoi amici ( ammesso che usino lo stesso OS ).


  5. #5
    grazie mille, ora ho capito

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lloyd27
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    256
    i file di inclusione possono essere nella stessa cartella se inclusi cosi

    #include "pippo.h"

    ed il compilatore unisce tutto e l'eseguibile (non per forza un exe, se usi linux..) va da solo senza aver bisogno di nulla..

  7. #7
    così è ancora+semplice grazie mille, ho capito come fare, grazie grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lloyd27
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    256
    di nulla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.