Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36

Discussione: Sul Furto Dei Metatag

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    9

    Sul Furto Dei Metatag

    Esiste una possibilità di tutelarsi dall'appropriazione dei propri metatag da parte di un altro sito? (ovviamente non do l'indirizzo dei siti in questione ma faccio un esempio).
    Esempio: sono il webdesigner mario rossi, insegno all'università di verona, ho fatto il sito della fiat, ho una ditta certificata iso9001:2000 e uso dreamweaver in collaborazione con il mio socio ciccio bianchi.

    Nei metatag inserisco: webdesigner, mario rossi, docente università di verona, webdesign fiat, certificato iso9001:2000, dreamweaver, ciccio bianchi

    Con queste chiavi di ricerca mi posiziono al primo posto su tutti i motori di ricerca.

    Arriva un concorrente: Giorgio Giorgi che sul suo sito mette gli stessi metatag compreso il mio nome e il nome del mio socio.

    L'avvocato dice che possiamo fare causa ma mi chiede se esiste un archivio o un registro che attesti che ad una determinata data quella pagina era fatta in quel modo.

    Conoscete un sistema per provare che su internet qualcuno scive qualcosa di lesivo?
    Ad esempio se oggi scrivo sulla mia Homepage "cixxio è un ladro perchè ha rubato xxx"
    e domani lo tolgo, come fa cixxio a dimostrare che io oggi lo avevo scritto?

    Grazie a tutti dell'aiuto

  2. #2
    Esiste un problema di fondo alla base di questo problema: non funziona così.

    Se tu vendi pasta e pizza e metti suonerie per cellulari puoi dimenticarti di posizionarti per suonerie per cellulari.
    In aggiunta non hai registrato il copyright sui meta tag ergo non puoi parlare di furto.

    Ben diverso è se hanno copiato buona parte della pagina, ma in quel caso devi poterlo dimostrare avendo tu documentato che quella pagina l'avevi creata prima, eventualmente spedendotela via posta o certificandola.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    9

    chiarimento

    Mi sono forse spiegato male.
    Se mi chiamo Macdonadlx e faccio panini e sul mio sito fra i meta inserisco "Macdonaldlx, panini"
    e leggo che Burgerkingsx fra i suoi meta inserisce "Macdonaldlx, panini"
    è illegale. Te lo conferma ogni avvocato.
    Il problema è che io sono il direttore di una struttura e mi chiamo "ciccio ciccio"
    La struttura concorrente ha copiato in blocco i miei meta (specifici per i servizi che faccio io) e si è scordata di cancellare il mio nome "ciccio ciccio" che era contenuto all'interno dei meta.

    Quindi è improbabile che io debba produrre una antecedenza provata in quanto io "ciccio ciccio" non ho rapporti di alcuna natura con tale struttura.

    Comunque, io sul mio sito non posso mettere nei meta "www.html.it" perchè non ne ho la titolarità. Sarebbe eccezionale se si potesse fare. Basterebbe mettere come meta "google, msn, www.html.it, arcuri, bil gates," per salire in classifica.

  4. #4
    diciamo che se ti rubano i meta tag non è che fanno grandi affari, oggi si può dire che contano quasi zero. Il meta tag 'keyword' ormai è assodato che non conta nulla.....

    Se ti copiano il sito o parte di esso allora è il momento di inc......si


    P.S - logicamente l' utilizzo di marchi/nomi registrati senza autorizzazione è ugualmente reato.

  5. #5
    Esiste questo sito (waybackmachine):

    http://www.archive.org/web/web.php

    Come noterai conserva anche i metatag....
    Non ho idea di quanto valore legale possa avere, ma è pur sempre se non una prova, un "indizio".

  6. #6
    Se vuoi fare una causa per motivi diversi dal posizionamento sui MdR quelli sono affari tuoi, ma stai sicuro che copiare i metatag non porta benefici a lui e neanche penalizzazioni a te, quindi valuta bene come agire.

  7. #7
    Se i metatag contengono parole chiave generiche, non si può fare niente.

    Se invece contengono nomi personali o di ditte, allora è sicuro che puoi fare qualche cosa ed anche "molti danni" a chi usa in modo nascosto nome protetti.

    - In Italia purtroppo la "giistizia" è lenta

    - Negli USA invece è veloce. Ti occorre un legale USA, ma puoi intentare una causa e segnalarla a Google che "banna" subito il sito responsabile se la cosa è evidente.....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    9

    come si segnala a google?

    come faccio a segnalarlo a google?

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    9

    l'archivio

    Comunque, ho trovato la prova tracciata della pubblicazione delle parole chiave copiate.
    Utilizzando l'analisi del sito su www.cached.it
    digitando il nome del sito che ci ha clonato, compaiono tutte le chiavi utilizzate dalla ditta concorrente.
    E dentro ci sono il mio nome, il nome di mia moglie etc. etc.
    Incredibile vero?
    Che non voglio dire che il mio nome porta visite, ma è la dimostrazione del fatto che le chiavi di ricerca sono copiate in blocco dal mio sito. (oltre al fatto che hanno copiato la maggior parte dei contenuti)

    E non sono completamente daccordo con il fatto che le chiavi non servono visto che il mio sito è 1° su tutti i motori di ricerca (google, msn) e ho scoperto la clonazione dei contenuti proprio perchè questo concorrente (che è assolutamente minuscolo) si trovava nella stessa pagina.

    E sono corretto perchè non ho mai nominato nè lui nè me.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.