Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    il mio primo programma (work in progress) (e primo post)


    come vedete ho già preparato la grafica
    nelle mie idee vorrei un programma che legga un file (txt csv meglio; xls mdb preferirei evitarli) e permetta di visualizzare su semplici label i campi filtrati
    vorrei poter utilizzare le combobox (o altro se mi dite che è preferibile...) per definire "on the fly" i campi (es: M -> marco massimo mirko milena; MA -> marco massimo; MAS -> massimo, unico campo disponibile => scrivi su labelNome) le restanti vengono filtrate di conseguenza; immaginando che esista più di un MASSIMO non visualizza nulla finchè non si perfeziona la ricerca del cognome, ecc. ecc.

    sicuramente utilizzando file mdb tutto dovrebbe essere più semplice (ma non per me, visto che devo impararlo da zero...)
    ma sarebbe possibile usare un csv? ogni linea strutturata tipo [20 cacaratteri "," 20 cacaratteri "," ecc...] così da poterlo mappare? (è fantascienza???)

    (poi penserò alla scrittura del file... con un form d'inserimento)
    (poi ci sarebbe la possibilità di "inserire" il file nel EXE?)
    (poi un export che crei in automatico la lista di distribuzione per word) <- per ora non è importante

    uso VB.net express edition 2005

    p.s. inizio da questo programmino ma vorrei in un futuro poter utilizzare il GDI per realizzare un mini CAD per risolvere piccoli problemi di topografia...

    p.p.s. non mi sono presentato! mi chiamo massimo sono di parma e tento di imparare a programmare dai tempi del C64, ora credo sia la volta buona! aiutatemi, eh!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Già che sei nuovo, leggi il Regolamento di quest'area.

    In particolare, usa dei titoli più significativi che descrivano il problema affrontato nella discussione, che per inciso dovrebbe trattare un solo problema, non un milione come in questo caso.

    Per ciascun problema da affrontare, apri una discussione, indicando il linguaggio di programmazione e la versione nel titolo, usando una sintesi rappresentativa, descrivendo accuratamente il problema specifico e postando il codice, se necessario.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.