cè differenza fra questi 2 modi di scrivere per importare le librerie in C?
#include <stdio.h>
#include "stdio.h"
grazie
cè differenza fra questi 2 modi di scrivere per importare le librerie in C?
#include <stdio.h>
#include "stdio.h"
grazie
Per favore, usa titoli più significativi in futuro. E' interessante sapere il contenuto della domanda, non se sia banale oppure no.![]()
Ho corretto io il titolo.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Intanto, quelle due linee "non importano" delle librerie.
I file include (i .h) NON sono librerie. Essi servono solamente ad indicare al compilatore i prototipi delle funzioni, tutte le costanti, strutture e tipi che verranno utilizzate nel programma.
In questo modo il compilatore puo' generare correttamente il file oggetto (.obj).
Ma, per passare dall'oggetto all'eseguibile, il linker avra' bisogno di avere a disposizione le effettive librerie (.lib) dove c'e' il codice (se sono linkate staticamente) o le librerie (.lib) in cui sono elencati i punti di ingresso nelle dll in modo da importarli e permettere il collegamento dinamico. Le librerie dunque, sono i file .lib e NON i .h (più volte, nel forum, si è fatta confusione ...).
Infatti, pur avendo a disposizione i .h, non riusciresti ad ottenere un eseguibile senza i .lib (per Linux, i .a) ...
Detto questo, quelle due forme di inclusione dei .h, differiscono soltanto per le modalita' di ricerca di tali file. Se li inserisci in <> saranno ricercati nel path impostato di default per gli include, se li inserisci in "", nella cartella del progetto.
perfetto....grazie di tutto