vabbè ... allora: la storia di google hacking è che ci sono dei webmaster che lasciano file con informazioni salienti in chiaro nei server giusto? mi sembra però che la cosa necessiti un'altro presupposto: e cioè che gli amministratori del server permettano la visualizzazione del contenuto delle cartelle del server (impostazione di solito settata a off). Se la visualizzazione delle cartelle non è permessa uno difficilmente imbrocca l'url di un file contenente info importanti. Poi ce da dire che le info sono criptate o che sono instanziate in variabili di uno script il che non le renderebbe visibili dal browser. giusto?
c' è qualche cosa che mi sfugge in tuto questo fenomeno?