Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [VB6] Correggere caratteri fastidiosi al database

    Salve,

    Ho un'applicazione in vb6, e tramite le textbox, inserisco dei dati nel database, però se nella textbox sono presenti i caratteri ' oppure " ho dei problemi con la query, in quanto da errore...


    Qualcuno sa dirmi come posso risolvere?


    La query è coostruità così: variabile = "INSERTO INTO tabella (testo) VALUES (' " & textbox.text & "')"

  2. #2
    In genere i problemi principali vengono dal testo che contiene l'apice. Per registrare nel db devi sostituirlo col doppio apice.
    Io utilizzo la funzione Replace prima di inserire il dato nel db.
    Nel tuo caso:

    variabile = "INSERTO INTO tabella (testo) VALUES (' " & replace(textbox.text,"' ","''" & "')"

    Ho messo in rosso gli apici spero che si veda...
    La replace va bene per qualsiasi cosa tu voglia sostituire nel testo prima di mandarlo in db.
    The Fresh...remaker
    A volte la risposta è sotto ai nostri occhi, bisogna solo aver voglia di cercarla!!
    http://www.angelsinthedark.it

  3. #3
    Ma se uno scrive L'acqua, diventerebbe L"acqua, non c'è una soluzione migliore per questo?

  4. #4
    L'acqua diventa L''acqua solo per la query, ma nel database verrà registrata come L'acqua. E' solo una questione di interpretazione degli apici
    The Fresh...remaker
    A volte la risposta è sotto ai nostri occhi, bisogna solo aver voglia di cercarla!!
    http://www.angelsinthedark.it

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Dal mio punto di vista, è meglio usare i parametri (se si lavora con ADO), scongiurando SQL Injection, errori di conversione e altri problemi correlati alla manipolazione diretta per l'inserimento dei valori nello statement.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    scusami perchè se passi come parametro "L'acqua"non ottinei lo stesso problema?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da ciro78
    scusami perchè se passi come parametro "L'acqua"non ottinei lo stesso problema?
    Direi di no.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    però a questo punto se utilizzo le " ho i problemi quando vado ad inserire le "


    non conosco i "parametri" adesso cerco un pò e vedo che cosa sono di preciso

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Originariamente inviato da alka
    Direi di no.
    mi sfugge qualcosa...se io creo una query mediante l'uso di un parametro e poi faccio

    query="UPDATE tabella set campo=' " & parametro & "' "

    ho messo in rosso gli apici quelli in cui deve passare il valore...
    ora se passo il valore "L'acuqa" a me diventa....

    UPDATE tabella set campo=' L'acqua'
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    I parametri sono degli "allegati" alla query, non inseriti direttamente nel suo testo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.