Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Elenco esercizi commerciali

    Salve a tutti,

    sto realizzando il sito ad un cliente che produce abbligliamento sportivo. Mi ha chiesto di realizzare una sezione di "Indirizzi" in cui segnalare agli utenti i negozi di abbigliamento sportivo della sua provincia e di quelle limitrofe.

    Ora mi chiedo se posso usare dati recuperati dalla Rete (vari elenchi online) oppure se devo chiederli al cliente. Le informazioni come indirizzo, telefono, email di un esercizio commerciale sono pubblici e utilizzabili anche se vengono pubblicati su un sito? :master:


    Grazie a tutti.

  2. #2
    gli indirizzi e i recapiti telefonici di locali pubblici sono dati pubblici.
    le email sono dati sensibili

  3. #3
    Non credo proprio

    Per cominciare la mail e' UN DATO PERSONALE e non SENSIBILE.

    In secondo luogo chi e' presente in elenchi su internet a compilato l'autorizzazione ad essere inserito / contattato solo dalla societa' Madre,eventali societa' terze e i potenziali clienti della azeinda.

    Non esiste l'autorizzazione universale.

    Si autorizza l'inserimento in un database che poi e' quello che richiedere l'autorizzazione.

    Troppo facile prendere indirizzzi e inserirli in altri siti senza il consenso de legittimo proprietario dei dati personali e/o sensibili.

  4. #4
    E' un aspetto del problema di privacy e copywrite a cui non avevo mai pensato: mi pare assurdo che, anche se fosse vero che è vietato, i negozi suddetti possano lamentarsi: non è una pubblicità a loro vantaggio? Se qualcuno inserisce un link al vostro sito senza chiedervelo voi lo denunciate?
    Mi pare che sulla privacy ultimamente ci siamo fatti un po' troppe paranoie.


    Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio

  5. #5
    Lo so che le tue intenzione sono a fin di bene ma non tutti si comportano in questo modo.

    Non avrebbero creato il DLGS 196/03 se l'etica e il rispetto erano di casa.

    Visti i ripetuti fenomeni di spam illegittimo lo Stato ha purtroppo dovuto mettere dei paletti e spesso sono piu' quelli che ci rimettono,attivita' commerciali comprese ma daltronde...

    Comunque richiedere l'autozzazione e mettersi in regola con la privacy non e' una cosa impossibile.

    Un dispendio di tempo e di denaro ma non impossibile.

    Comunque,io sono del parere che Nessuno dovrebbe mai fare pubblicita' gratuita alle attivita' commerciali.

    Una directory o un Vortal o altro offrono visibilita' che dovrebbe essere pagata e non erogata gratuitamente.

    Forse questi"paletti" privacy riusciranno a far desistere coloro che vogliono Gratuitamente offrire pubblicita' ad attivita' commerciali o esercizi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.