Questa e' per fare il conteggio tra 2 date,se metto una data dal 01/01/2006 al 10/01/2006codice:<?php $data_maggiore = $partenza; $data_minore = $arrivo; function contaGiorni($data_maggiore, $data_minore) { $a = explode('-', $data_maggiore); $da = explode('-', $data_minore); $bisesto = 0; $n_anni = ($a[2] - $da[2]); for($i = $da[2]; $i <= $a[2]; $i++) { if ($i % 4 == 0) $bisesto++; } if($da[1] > 2 AND $da[2] % 4 == 0) $bisesto--; if($a[1] < 2 AND $a[2] % 4 == 0) $bisesto--; $n_giorni = $n_anni * 365 + $bisesto; $giorni_da =date('z', mktime(0,0,0, $da[1], $da[0], 1970)); $giorni_a =date('z', mktime(0,0,0, $a[1], $a[0], 1970)); return $tot = $n_giorni - $giorni_da + $giorni_a; } print contaGiorni($data_maggiore, $data_minore); ?>
come risultato mi da 9.
Ma se volessi il numero dei giorni dal 01/01/01 al 10/01/2006 comprese le due date? che mi dovrebbe restituire 10
Ho provato a fare:
Ma se metto dal 01/01/2006 con -1 e' come se fosse il 31/12 e mi restituisce un valore -355codice:$giorni_da =date('z', mktime(0,0,0, $da[1], $da[0]-1, 1970));
Ho provato:
Logicamente se metto dal 01/01 va bene,ma se metto dal 01/12 al 31/12 siamo a punto a capo mi va all'anno nuovo e mi restituisce -334codice:$giorni_a =date('z', mktime(0,0,0, $a[1], $a[0]+1, 1970));

Rispondi quotando
