Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489

    problema ubuntu 7.04 pirelli gate 2W

    ciao a tutti. ieri ho installato ubuntu 7.04 su una partizione del secondo hard disk. non riesco ad accedere ad internet. mio modem router pirelli W2 gate e provider alice (ho letto qui e altrove che dà problemi con linux).

    ho usato:
    DNS 151.99.125.1
    151.99.0.100 (telecom italia, ripresi dal sito ufficiale)
    Search: vuoto (è questo il problema magari?)
    ho controllato di avere scritto correttamente l'ESSID e la chiave WPE (exadecimal), anche le maiuscole, ecc. ecc.
    ho disattivato dhcp e impostato su indirizzo statico.
    il mio indirizzo ip, net mask e gateway li ho presi da winzozz con ipconfig.
    risultati di ifconfig:

    eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:16:36:0F:E3:B9
    UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
    RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisions:0 txqueuelen:1000
    RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
    Interrupt:16 Base address:0x1800

    lo Link encap:Local Loopback
    inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
    inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
    UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
    RX packets:9 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
    TX packets:9 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
    collisions:0 txqueuelen:0
    RX bytes:640 (640.0 b) TX bytes:640 (640.0 b)

    risultato di iwconfig:

    lo no wireless extensions.

    eth0 no wireless extensions.

    eth1 IEEE 802.11b/g ESSID:"A" Nickname:"Broadcom 4318"
    Mode:Managed Access Point: Invalid
    RTS thrff Fragment thrff
    Link Quality=0/100 Signal level=-256 dBm Noise level=-256 dBm
    Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
    Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

    risultato di route:

    Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface

    risultato di sudo gedit /etc/network/interfaces:

    auto lo
    iface lo inet loopback

    iface eth0 inet dhcp

    auto eth2
    iface eth2 inet dhcp

    auto ath0
    iface ath0 inet dhcp

    auto wlan0
    iface wlan0 inet dhcp

    iface eth1 inet static
    address IP_da_win_ipconfig
    netmask 255.255.255.0
    gateway 192.168.1.18
    wireless-essid ESSID_corretta
    wireless-key WPE_corretta

    auto eth1

    risultato di sudo gedit /etc/resolv.conf:
    nameserver 151.99.125.1
    nameserver 151.99.0.100

    mi scuso per occupare tanto spazio. grazie a chi volesse aiutarmi a diventare un linuxiano come voi.

  2. #2
    ho letto che è un router.
    Basta che tu inserisca 192.168.1.1 come gateway

    e 151.99.125.2/151.999.125.3 come DNS

    metti il dhcp e funzia tutto

  3. #3
    Ciao!
    Io con un alice w-gate della telecom e con gestore alice ci ho messo 5 mesi per andare wi-fi.
    Prova quello che ti ha consigliato andrea.paiola e se non risolvi, fatti un giro quà che il tuo stesso problema è stato risolto:

    http://www.sabayonlinux.org/forum/viewtopic.php?t=5458

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    ok, grazie mille. provo e vi faccio sapere.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    aggiornamento.

    1.
    non sono riuscito ad applicare la tecnica di andrea.paiola perchè il dhcp assegna automaticamente il gateway e i DNS. per impostare i dns e il gateway indicati bisogna per forza disabilitare il dhcp, o almeno così mi sembra. impostando manualmente la connessione sempre con quei dati continua a non connettersi.

    2.
    ho dato un'occhiata alla procedura linkata da livello0.
    192.168.1.1 mi mostra la pagina con il pannello di controllo del mio modem. non ho trovato il modo di attivare NAPT (ma qui ho dato un'occhiata a fulmine dopo controllo).

    3.
    ho telefonato al 187 2 e l'operatore dell'assistenza tecninca è stato gentile ma mi ha detto chiaramente che non aveva la più pallida idea di che cosa fosse ubuntu e come configurare una connessione.

  6. #6
    prova a reimpostare tutto da console.
    iwconfig eth1 essid="xyz" key="xyzk-1234-45"
    (nel caso usi una wep da 10 caratteri)

  7. #7
    1) Sistema -> Amministrazione -> Rete
    2) selezioni la tua connessione
    3) Proprietà e setti DHCP
    4) torni a Sistema -> Amministrazione -> Rete
    5) in Generale setti il nome host e il nome della tua rete
    6) in DNS metti quelli che ti ho dato io

    questo per la mia connessione (normale ethernet)

    però leggo anche che col wifi
    Wireless interfaces

    You can modify the way the interface is configured (DHCP or manually), if the interface is configured manually, you can also modify the interface IP address, netmask and gateway, you can also modify the network name (ESSID) for this interface.

    ummm

    ma il tuo modem/router è settato per il DHCP?

    perchè su windows hai detto che usavi gli ip fissi

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    ok grazie di nuovo, ci provo poi con più calma che la cenpions lig mi chiama
    chiedo scusa ma oggi ho fatto tutto a missile proprio per quello.
    sono un italiano medio: prima la cenpions, e poi l'open source.

  9. #9
    [ot]
    la che? ho affittato un film perchè stasera non c'era nulla di decente in tv
    e piove pure
    [/ot]

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da andrea.paiola

    Wireless interfaces
    You can modify the way the interface is configured (DHCP or manually), if the interface is configured manually, you can also modify the interface IP address, netmask and gateway, you can also modify the network name (ESSID) for this interface.

    ummm
    ma il tuo modem/router è settato per il DHCP?
    perchè su windows hai detto che usavi gli ip fissi
    1. ho controllato. su ubuntu 7.04 non è settare ip address, netmask e gateway senza disabilitare il dhcp e passare alla configurazione manuale

    2. il mio modem è settato per il dhcp e in realtà anche su windows uso gli ip dinamici. un'imprecisione mia. su ubuntu avevo tentato di smanettare e di usare l'ip fisso anche perché sul foum di ubuntu italia dicono che può risolvere.

    3. proverò da riga di comando, grazie weseven.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.