Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    ...guida per creare header d'effetto...

    Ciao a tutti,
    mi sono trovato a realizzare qualche sito...tutto bene, css e html li mastico abbastanza discretamente.
    Il problema è la grafica...in particolare quella dell'header...per capirci di quelli che si vedono su www.csszengarden.com . Vorrei realizzare qualcosa di simile...di effetto!!!

    Chiedo quindi se esiste qualche guida o sito in proposito...
    e poi quali programmi usare?
    Fireworks, Photoshop CS oppure Illustrator&Co?

    Grazie.
    Saluti!

  2. #2
    ...un'immagine sfumata... tutto qui? ah, però!

    Le immagini di sfondo che hai postato sono facilmente realizzabili se si hanno conoscenze di base di un qualunque software di editing di immagini raster, anche se al giorno d'oggi effetti come quelli sono alla portata anche dei programmi di grafica vettoriale.

    Su http://grafica.html.it/ e su http://webdesign.html.it/ trovi tutte le informazioni che ti possono servire per iniziare e i manuali di alcuni dei programmi più usati.
    Puoi anche puntare interamente su programmi opensource come The GIMP e InkScape.

    In sostanza, un'immagine come quella postata è costituita probabilmente da 3 livelli sovrapposti: il primo è un fondo bianco; il secondo è l'illustrazione principale (che non necessariamente è stata realizzata integralmente al computer); il terzo è il riquadro posto sopra all'immagine.
    Al secondo livello è stata abbassata la percentuale di riempimento o trasparenza e così anche al terzo livello.
    Mentre l'effetto di "svanimento" verso il fondo bianco della pagina è stato ottenuto probabilmente usando dei livelli mascheranti con delle semplici sfumature lineari.
    L'applicazione di un leggero bordo scuro al rettangolo bianco lo mette maggiormente in risalto, mentre per la scritta devono aver applicato un leggero effetto di rilievo per dare la sensazione di una scritta scavata.

    Calcola che questa è solo la mia interpretazione personale: possono esistere altre strade ed altri strumenti per realizzare lo stesso effetto.

    Quando avrai scelto lo strumento che preferirai ti converrà cercare dei tutorial, anche se (altra opinione personale) certe cose si possono fare adattando tutorial di altri programmi a quelli a disposizione.


  3. #3
    capisco benissimo il tuo punto di vista...ma probabilmente non conosci bene csszengarden...prova a dare un'occhiata anche agli altri design usando il menu sulla destra!!! Vedrai che grafica!!!

    Poi, fammi sapere...

  4. #4
    Ed io capisco il tuo di punto di vista. Hai ragione: hanno dei bei template.
    Esistono in giro per la rete un'infinità di tutorial per Photoshop od altri programmi, alcuni fatti bene, altri coi piedi.
    Oltre a riproporti di cercare prima lo strumento che ritieni più adatto e poi iniziare la fase di apprendimento, ti dò anche il link a Good Tutorials: questo sito raccoglie link ad altri siti con tutorials per Photoshop. Attualmente ne ha indicizzati oltre 12000 divisi per categorie, tra cui quelli per la realizzazione di elementi per il web.

    Puoi procurati una Trial di 30 giorni dal sito della Adobe, ma con un pò di pazienza secondo me la maggior parte dei tutorial potrai adattarla anche ad altri programmi come The Gimp o Photoshop Elements o ad altri software di editing raster di immagini.

    Questo è un inizio: non è detto come ti spiegavo che l'approccio sia stato solo raster o solo vettoriale, solo 2D o solo 3D, non è detto neanche che non abbiano usato metodi più classici per fare anche alcuni effetti o per realizzare alcuni disegni, che magari nulla hanno a che fare col computer se non nella fase finale.


  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Psyko83
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    424
    Infatti...il nostro amico penso si riferisse più a delle immagini del genere Zen Garden :master:

  7. #7
    Originariamente inviato da Psyko83
    Infatti...il nostro amico penso si riferisse più a delle immagini del genere Zen Garden :master:
    Hai citato lo stesso identico sito che ha citato lui...
    Il punto è che mi pare d'aver capito che nrocco sia relativamente "a digiuno" di grafica e da qualche parte dovrà pur iniziare: i tutorial sono sempre e comunque il miglio metodo per iniziare l'approccio all'uso di un programma.
    Nel calderone dei tutorial di Good Tutorials forse troverà quelli che più si adattano di più alle sue idee ed esigenze, poi il resto lo farà la sua creatività (che i tutorial non possono dargli) e le esigenze che di volta in volta gli si presenteranno.

    Se vuole realizzare qualcosa ispirato ai lavori pubblicati su Zen Garden, dovrà studiarseli man mano che impara ad usare il programma che si è scelto.
    E' un po come gli antichi manuali di pittura cinese: la copia è il primo passo per l'apprendimento.
    Così, per me, lui prima fa i tutorial (che è un po come fare la "copia" dettata del lavoro di un altro) e poi prova a copiare qualcosa dai suoi siti preferiti: quando avrà un po di padronanza proverà a realizzare ex novo qualcosa di suo...

    Ovvio... opinioni miei personali...

  8. #8
    Riapro il post per ringraziare cl_artdesign per il sito sui tutorials...ci stò passando tutto il tempo libero...cè veramente della roba interessante...e stò provando a fare veramente i vari tutorial, adattandoli via via ai miei gusti!

    Grazie ancora!!!
    Bye

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.