Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [Javascript?] Gestione di una cartina geografica

    Ciao a tutti,

    vorrei delle indicazioni sugli strumenti che potrei utilizzare per il mio obiettivo:

    ho una pagina html generata da uno script php che presenta una serie di link relativi a varie città europee:

    Paris,
    Rome,
    Praha,
    Berlin,

    etc

    Io vorrei inserire a fianco di questi link una cartina geografica dell'europa e far sì che quando passo il puntatore del mouse sui link sopracitati venga in qualche modo evidenziato un oggetto sulla cartina geografica (un puntino, un cerchio, una croce, un mirino, ...) locato geograficamente nel posizione corretta della cartina.

    Come si fa?

    Javascript mi può aiutare? Se sì quali sono i metodi che devo studiarmi?

    Grazie!
    RiKkArDo on IRCnet

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Ciao rikkardo,

    volendo ci sono le API di google maps aggratis

  3. #3
    [...]
    To use the Maps API on an intranet or in a non-publicly accessible application, please check out Google Maps for Enterprise.
    [...]

    secondo voi cosa intendono con non-publicly accessible?

    Nel mio caso il sito è accessibile solo da una intranet però il server sul quale è caricato ha accesso ad Internet...
    RiKkArDo on IRCnet

  4. #4
    Ho letto nel regolamento che il soto deve essere accessibile da INTERNET. Altrimenti si deve migrare su Google Maps for Enterprise
    RiKkArDo on IRCnet

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    io userei dei layer con i pallini (con id uguale al nome della città ad esempio) che poi visualizzo o nascondo col mouseover sul nome della città...
    per farlo, visto che la pagina la crei dinamicamente, temo che però dovresti avere le coordinate del pallino relativo alla città in database
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  6. #6
    Originariamente inviato da supermac
    io userei dei layer con i pallini (con id uguale al nome della città ad esempio) che poi visualizzo o nascondo col mouseover sul nome della città...
    per farlo, visto che la pagina la crei dinamicamente, temo che però dovresti avere le coordinate del pallino relativo alla città in database
    non ci sono problemi a mettere le coordinate in database!

    Puoi darmi maggiorni info su come utilizzare questo layer con i pallini?

    grazie!!
    RiKkArDo on IRCnet

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    <div id='" & recset.fields.item("citta").value & "' style='position:absolute;top:" & recset.fields.item("y").value & ";left:" & recset.fields.item("x").value & ";width:auto;height:auto;visibility:hidden' ">[img]pallino.gif[/img]</div>
    questo è un esempio de layer che devi creare dinamicamente pescando da database il nome della città e le coordinate x e y del posizionamento del pallino sulla cartina

    e poi ne cambierai la visibilità da hidden visible col mouseover su un elenco di nomi di città (dinamico pure lui presumo) che avrai da altra parte... tipo così:
    onmouseover=document.getElementById(nomecittà).sty le.visibility='visible'

    non so bene se style.visibility sia crossbrowser, da verificare
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.