Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Ricompilare il kernel

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    140

    Ricompilare il kernel

    Volevo sapere: e' un'operazione "pericolosa"? Nel senso: se sbaglio qualcosa non parte piu' il pc?
    Come si fa?
    Spiego il problema: ho mandriva 2007, devo collegare una "chiavetta" usb - bluetooth, ho installato tutti i pacchetti necessari (credo) tanto che ora, il simbolo blu, compare vicino all'orologio.
    Con un singolo clik (tasto sinistro) sul simbolo (grigio) bluetooth si apre konqueror nella directory buletoot:/ dove compare l'icona (blu) col simbolo bluetooth "localhost", sotto ad un messaggio informativo (i): "No working Bluetooth adapter found. Only local services will be displayed."
    Faccio "ok" e collego la chiavetta. Rumore di vetri infranti, compare un messaggio d'errore (X) dal titolo "KDE Bluetooth Framework - KBlu..." testo:"Failed to connect to the SDP server." dettagli: "Please make sure that sdpd is running; without it, other devices will not be able to find out which services your computer offers.". Faccio "ok", ancora vetri, stessa finestra, di nuovo "ok", ancora vetri, ancora finestra, di nuovo "ok", basta. Da questo momento e' tutto "congelato": se clicco sull'icona blu in konqueror mi appare il messaggio (i), se la chiudo diventa in bianco e nero poi, dopo un bel po', si chiude, se clicco sull'icona (ancora grigia) bluetooth vicino all'orologio non succede nulla ne col destro, ne col sinistro, ne col doppio clik. Tolgo la chiavetta: si apre tutto, anche se e' passata mezz'ora, si apre il menu' a tendina vicino al simbolo vicino all'orologio, si apre un messaggio che dice che ho scollegato la chiavetta, si apre konqueror nella cartella "bluetooth:/".
    In una precedente discussione ( http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1060683 ) mi e' stato consigliato di ricompilare il kernel in un certo modo ma io non so come si fa. Come si fa?

  2. #2
    Ma hai verificato che SDPd sia in esecuzione? :master:
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    lascia perdere ... ricompilare il kernel... no con mandriva non c'è bisogno...

  4. #4

  5. #5
    Ehm... sono d'accordo con entrambi ma... non vi sembra di esagerare? :master:
    Non credo che sia necessario ricompilare il kernel
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    140
    Credo sia la prima volta che lo leggo, comunque l'ho cercato e c'e':
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    140
    Un'altra cosa (forse) interessante e' che, all'avvio, mi scrive questo:
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    140
    ma quella cartella non c'e'

  9. #9
    Non è una cartella, dovrebbe trattarsi di un file.

    Dovresti trovare qualcosa di utile qui in merito al primo errore.

    Da questa risposta poi, deduco che sul forum ove si trova c'è qualcosa che può esserti utile anche per il secondo messaggio d'errore ma al momento lavoro ergo non ho tempo ergo prova a dare un occhiata tu
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    140
    E' andato a posto da solo (non ci credo nemmeno io che lo vedo). Ho incominciato la procedura indicata sul sito, dunque....
    1) Apri un terminale
    2) diventa root con su
    3) Lancia il comando lsusb
    3) inserisci la periferica usb e aspetta qualche secondo...

    "bluetooth adaptor found"

    e da allora funziona tutto.
    I links mi saranno comunque utili perche' vedo che spiegano bene come configurare il tutto al meglio. Spero solo che come si e' messo a posto non si scombini.
    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.