Volevo sapere: e' un'operazione "pericolosa"? Nel senso: se sbaglio qualcosa non parte piu' il pc?
Come si fa?
Spiego il problema: ho mandriva 2007, devo collegare una "chiavetta" usb - bluetooth, ho installato tutti i pacchetti necessari (credo) tanto che ora, il simbolo blu, compare vicino all'orologio.
Con un singolo clik (tasto sinistro) sul simbolo (grigio) bluetooth si apre konqueror nella directory buletoot:/ dove compare l'icona (blu) col simbolo bluetooth "localhost", sotto ad un messaggio informativo (i): "No working Bluetooth adapter found. Only local services will be displayed."
Faccio "ok" e collego la chiavetta. Rumore di vetri infranti, compare un messaggio d'errore (X) dal titolo "KDE Bluetooth Framework - KBlu..." testo:"Failed to connect to the SDP server." dettagli: "Please make sure that sdpd is running; without it, other devices will not be able to find out which services your computer offers.". Faccio "ok", ancora vetri, stessa finestra, di nuovo "ok", ancora vetri, ancora finestra, di nuovo "ok", basta. Da questo momento e' tutto "congelato": se clicco sull'icona blu in konqueror mi appare il messaggio (i), se la chiudo diventa in bianco e nero poi, dopo un bel po', si chiude, se clicco sull'icona (ancora grigia) bluetooth vicino all'orologio non succede nulla ne col destro, ne col sinistro, ne col doppio clik. Tolgo la chiavetta: si apre tutto, anche se e' passata mezz'ora, si apre il menu' a tendina vicino al simbolo vicino all'orologio, si apre un messaggio che dice che ho scollegato la chiavetta, si apre konqueror nella cartella "bluetooth:/".
In una precedente discussione ( http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1060683 ) mi e' stato consigliato di ricompilare il kernel in un certo modo ma io non so come si fa. Come si fa?

Rispondi quotando
