Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: La croce Fastweb

  1. #1

    La croce Fastweb

    Ero felice possessore della mia piccola Aruba 640.
    Mai down, raramente qualche piccolo rallentamento, nelle prove quasi sempre tra i 500 e i 680.
    Soprattutto: Pagamento anticipato, se voglio ogni 3 mesi, nessun maledetto tacito rinnovo , nessuna maledetta raccomandata 1 mese prima (come ogni serio contratto dovrebbe essere).

    Ma io no! Volevo togliermi di mezzo la Telecom, così ho deciso di fare Fastweb.
    Ho fatto la portabilità del numero di telefono (quello mi ha fregato) ed il contratto Flat.

    Nessuno che diceva il limite dei PC; quando lo chiedevo mi hanno risposto:
    6 computer (dovevo ancora aderire)
    5 computer ma, Lei sa... con qualche escamotage...
    3 computer (ormai avevo già fatto il contratto)
    1 computer

    Risultato:
    Il contratto prevede 3 PC (mac-adress) ma il loro hug ha 2 uscite; se attacco il router me lo conta (mistero della fastweb)

    Ora posso navigare solo con 2 computer contemporaneamente.

    Non posso usare il portatile in Wi-Fi perché é un mac differente dal cavo, non posso usare il palmare che ho pagato soldoni.
    E come omaggio, ogni tanto si stacca la connessione, e mi lascia i file in FTP uploadati a metà. Se non me ne accorgo mi va giù un sito come niente.

    I telefoni normali non si possono usare. Mi hanno dato un cordless e con quello tiro avanti (volevo comprare i nuovi dect + VOIP, e se non me li accetta?)

    L'assistenza telefonica terribile. Ore ad aspettare ed ogni operatore dice la sua.

    Avevo sùbito fatto la disdetta, ma la Telecom voleva 150 euro per "rifare la linea" (che già esiste!) Un'altra truffa legale.
    Piuttosto mi tengo la croce.

    Come dice Beppe Grillo: "Qui si tratta di scegliere tra il peggio, ed il leggermente meno peggio".


    L'anno prossimo disdico la linea dati FB e mi tengo solo la voce, poi chiamo Aruba e mi faccio un servizio serio.
    Se avessi voluto risolvere i problemi con la forza, sarei nato Jedi.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: La croce Fastweb

    Originariamente inviato da gemello.it
    Ero felice possessore della mia piccola Aruba 640.
    Mai down, raramente qualche piccolo rallentamento, nelle prove quasi sempre tra i 500 e i 680.
    Soprattutto: Pagamento anticipato, se voglio ogni 3 mesi, nessun maledetto tacito rinnovo , nessuna maledetta raccomandata 1 mese prima (come ogni serio contratto dovrebbe essere).

    Ma io no! Volevo togliermi di mezzo la Telecom, così ho deciso di fare Fastweb.
    Ho fatto la portabilità del numero di telefono (quello mi ha fregato) ed il contratto Flat.

    Nessuno che diceva il limite dei PC; quando lo chiedevo mi hanno risposto:
    6 computer (dovevo ancora aderire)
    5 computer ma, Lei sa... con qualche escamotage...
    3 computer (ormai avevo già fatto il contratto)
    1 computer

    Risultato:
    Il contratto prevede 3 PC (mac-adress) ma il loro hug ha 2 uscite; se attacco il router me lo conta (mistero della fastweb)

    Ora posso navigare solo con 2 computer contemporaneamente.

    Non posso usare il portatile in Wi-Fi perché é un mac differente dal cavo, non posso usare il palmare che ho pagato soldoni.
    E come omaggio, ogni tanto si stacca la connessione, e mi lascia i file in FTP uploadati a metà. Se non me ne accorgo mi va giù un sito come niente.

    I telefoni normali non si possono usare. Mi hanno dato un cordless e con quello tiro avanti (volevo comprare i nuovi dect + VOIP, e se non me li accetta?)

    L'assistenza telefonica terribile. Ore ad aspettare ed ogni operatore dice la sua.

    Avevo sùbito fatto la disdetta, ma la Telecom voleva 150 euro per "rifare la linea" (che già esiste!) Un'altra truffa legale.
    Piuttosto mi tengo la croce.

    Come dice Beppe Grillo: "Qui si tratta di scegliere tra il peggio, ed il leggermente meno peggio".


    L'anno prossimo disdico la linea dati FB e mi tengo solo la voce, poi chiamo Aruba e mi faccio un servizio serio.
    FASTWEB Full in Fibra Ottica, consente fino a 5 PC.
    FASTWEB Full in aDSL ULL 6 o 20Mbps, consente fino a 3 PC.
    I telefoni si possono usare.
    Il cordless loro, riguarda solo FASTWEB Easy.
    Tutti gli altri VoIP, strano ma è così, funzionano anche su FASTWEB.
    Non puoi tenerti la linea voce e disdire quella dati, perchè FASTWEB, è solo dati! La voce, è un VoIP, diversamente da TELECOM e WIND-INFOSTRADA, la cui fonia è la tradizionale.
    La migliore soluzione, è sempre e soltanto quella di avere TELECOM di base, pagandole solo il canone mensile di 14,80€, un'aDSL qualsiasi, meglio se in ULL aDSL2+, ed utilizzare per telefonare, o tel10090.it, oppure un VoIP tramite l'aDSL.

  3. #3
    scusatemi ma se io attacco un gateway all hag, che ne sa l'hag di quanti computer ci collego al gateway??

    alla fine l'hag vede un solo apparecchio in quanto il gateway ha un proprio indirizzo mac!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da blarco
    scusatemi ma se io attacco un gateway all hag, che ne sa l'hag di quanti computer ci collego al gateway??

    alla fine l'hag vede un solo apparecchio in quanto il gateway ha un proprio indirizzo mac!!
    E' quello che non ho mai capito!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    338
    Originariamente inviato da ennemi
    E' quello che non ho mai capito!
    Perchè? Per caso avete provato e l'hag rileva comunque troppi pc connessi nonostante alcuni siano protetti e resi invisibili da un NAT?
    Se è così ha dell'assurdo!
    /GePP

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da GePPeGgIA
    Perchè? Per caso avete provato e l'hag rileva comunque troppi pc connessi nonostante alcuni siano protetti e resi invisibili da un NAT?
    Se è così ha dell'assurdo!
    No, FASTWEB, non l'ho mai provato personalmente, anzi, a dir la verità, ho sempre cercato di starne alla larga, soprattutto per i prezzi alti, ma, da tutte le testimonianze che ho letto, sia qui, che in altri forum, dicono che non è possibile collegare più PC oltre quelli stabiliti da FASTWEB, a meno di usare trucchi forse poco legali.
    Di più non so!

  7. #7
    a me sta cosa sembra strana...

    il nat non funziona in poche parole a nascondere ciò che cè dentro alla rete e a mostrare all esterno solo un indirizzo ip?!?!?!?!?
    se è così posso attaccarci tutti i pc che voglio!

  8. #8
    Il mio Linksys WAG54G ha il servizio NAT attivo. Non sembra funzionare.
    Fatto sta che ogni tanto mi rifiuta la connessione al portatile.
    Ho paura che ogni tanto aggancia un wi-fi esterno e mi occupa un MAC Address, anche se ho la rete protetta.

    Ho provato anche con un router Netgear che aveva la funzione chiara e tonda "Maschera MAC Address" ma niente da fare.
    Non so che diavolo si sono inventati, ma voglio solo che si perdano tanti di quei contratti che alla fine la fregatura che hanno appioppato agli utenti si ritorca contro di loro.

    A quanto ne so si dovrebbe collegare un Linux con un paio di programmini e due schede di rete. Farò sapere.

    Illegale? Illegale é la privazione della libertà di poter usare un servizio che ho pagato, con queste cose assurde.


    ULTIMISSIME:
    Essendo il telefono VOIP, non si sa per quale motivo assurdo, ma mio fratello che mi chiama dal Perù con Voip Stunt manda in tilt il telefono. Non so con Skype (penso uguale)

    Dico quello che Fastweb non dice:
    Se se ne va la corrente non posso telefonare.

    Giusto per la cronaca:
    Ho comprato un telefono Gap Tech New (brandato Telecom: che ironia la vita!) e sembra funzionare bene. Una buona notizia.
    Se avessi voluto risolvere i problemi con la forza, sarei nato Jedi.

  9. #9
    basta un router senza modem integrato (che già è presente nell'hag)

    ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.