Premesso che il paese in cui risiedo, vicino a Pavia, non era (è) coperto da servizio ADSL in quanto, come spiegatomi dal sindaco, trattasi di comune con meno di 5.000 abitanti e, di conseguenza, Telecom Italia non ha particolari interessi a portare il segnale ADSL.
Qualche mese fa è nata una società consorzio che ha l' obiettivo di portare un collegamento wireless a tutti i paesi che di trovano nel raggio di una decina di km da Pavia (tra cui il mio) e non coperti dall' ADSL.
Qualche giorno fa ho riprovato per l'ennesima volta la verifica della disponibilità e sui siti di Eutelia Wholesale, Alice e Libero mi viene confermata la copertura tramite rete Telecom Italia con una velicità massima di 2 MB.
Sentiti i servizi clienti di Alice e Libero mi dicono che la mia abitazione non è coperta.
Chi ha ragione? Qual è il database più aggiornato?
Siccome sto per sottoscrivere un contratto con la società consorzio che ha un servizio più costoso rispetto alla connessione via cavo (36€/mese per una connessione a 2Mb contro 19,9€/mese di Libero e Alice) in aggiunta al costo di installazione sono parecchio indeciso.
E soprattutto la tecnologia wireless fino a che velocità si può spingere?