ti suggerisco ancora una volta di usare le apici doppie per la query e le singole per definire le stringhe all'interno della query.
codice:
$sql = "
update ACSSI_DAT.SRVRQ00F
set
SRVCLI = '$customerCli',
SRVNUM = '$customerNum',
SRVPRO = '$customerPro',
SRVVER = '$customerVer',
SRVPER = '$customerPer',
SRVDAT = '$customerDat'
where SRVCLI = '$customerCli'
and SRVNUM = '$customerCli'
";
anche se guardando i campi e come li aggiorni qualche dubbio ci potrebbe stare. Per esempio cerchi il campo SRVCLI con un certo valore e nello stesso tempo aggiorni il campo con lo stesso valore.... manovra inutile.