Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    salvare il file smb.conf

    ciao

    sto tentando di configurare samba seguendo questo tutorial: http://digilander.libero.it/lupodeib...uida_samba.pdf

    sono arrivata fino al punto in cui cambio nome al file smb.conf originale e ne creo uno nuovo a sostituzione; inserisco tutti i comandi, ma poi non so come fare per salvarlo; nella schermata il testo del file:



    altra domanda inerente la medesima schermata: il punto dove dice cmod 777 /home/comune deve stare all'interno del file o no?

    grazie

  2. #2
    :wq (prima premi ESC per uscire dalla modalità inserimento)

    chmod eccetera lo devi dare da shell, non va messo nel file
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    Originariamente inviato da Caleb
    :wq (prima premi ESC per uscire dalla modalità inserimento)
    premendo esc mi compare recording scritto sotto, ma anche aspettando (minuti d'orologio, intendo) non si schioda: dove sbaglio?

    il comando da shell quindi sarebbe :wq smb.conf? con i due punti e tutto?

    chmod eccetera lo devi dare da shell, non va messo nel file
    eh, infatti... mi sa che scrivo all'autore della guida: e' fatta bene visto che anche un'utonta ottusa come la sottoscritta e' riuscita a seguirla, ma se migliora qualche particolare non guasterebbe

  4. #4
    da una breve occhiata vedo che certi passi sono scritti un po' alla sperindio

    recording? devi aver premuto qualcos'altro prima mi sa, premi esc a manetta e si schioda

    :wq e basta senza nient'altro, lo devi dare da dentro l'editor... salva ed esce
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #5
    Originariamente inviato da Caleb
    da una breve occhiata vedo che certi passi sono scritti un po' alla sperindio

    recording? devi aver premuto qualcos'altro prima mi sa, premi esc a manetta e si schioda

    :wq e basta senza nient'altro, lo devi dare da dentro l'editor... salva ed esce
    premo esc
    scrivo :wq e do invio
    se non funziona torno a romperti le balle, grazie per ora

  6. #6
    ho riaperto putty

    ho rifatto il percorso fino a quando ho visto in lista smb.conf che per quel che sapevo io era l'originale rinominato.default e poi ri-rinominato smb.conf prima di chiudere tutto e spegnere il computer

    ho ripreso da li' e l'ho ri-ri-rinominato smb.conf.default
    poi ho scritto vi smb.conf e la macchina mi ha fatto presente che c'era gia' una sessione aperta (prima parte dell'allegato); ho provato a scrivere recover, ma non ho fatto in tempo: non appena ho toccato la tastiera sono tornata nella modalita' "compila il file", ma senza che ci fosse nulla di quanto scritto ieri

    ho premuto esc per una quantita' di volte (piu' di 30, fa conto), ma senza risultati, cosi' ho chiuso di nuovo putty, l'ho riavviato e arrivata a quel punto ho scelto l'opzione vim -r smb.conf

    e' comparso il testo scritto nella seconda parte dell'immagine: ho provato a scegliere il primo file, ma mi sono semplicemente ritrovata nella shell senza che fosse (apparentemente) successo nulla; ho rifatto il percorso con il secondo file, ma con lo stesso risultato

    ho pensato percio' di cancellare questi residui e ripartire da li', ma non capisco come posso fare: se faccio dir in lista non li vedo (terza parte dell'immagine), del non funziona ( ) e kill oltre a non funzionare credo serva in ambiti diversi

    che faccio?
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    giuditta? GIUDITTABWAHAHAH GIUDITTAGHAHWHAGH ehm ok ok

    vim salva i file temporanei come nascosti, cioè con un punto davanti

    col comando dir non li vedi, dai ls -a
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #8
    Originariamente inviato da Caleb
    giuditta? GIUDITTABWAHAHAH GIUDITTAGHAHWHAGH ehm ok ok
    benigni, caVo

    vim salva i file temporanei come nascosti, cioè con un punto davanti
    col comando dir non li vedi, dai ls -a
    li vedo... ora pero' pf fammeli cancellare che poi riparto da li'

  9. #9
    rm nomefile
    Sotto la panza la mazza avanza.

  10. #10
    riepilogo:

    sono entrata per l'ennesima volta, ho fatto piazza pulita di tutti i vecchi files e ho ricominciato da vi smb.conf

    compare la scritta della terza immagine e premendo un qualsiasi tasto ALFABETICO della tastiera (io ho premuto a) si "attiva" la modalita' di inserimento e compare in fondo la scritta INSERT

    terminato di scrivere (il testo sta nell'immagine 2) ho premuto esc e ho aspettato... ma non succede un tubo
    unico segno di vita e' la scomparsa della scritta INSERT in fondo, ma non ho idea se le due cose siano collegate o meno

    se premo nuovamente esc il programma s'arrabbia e mi "suona contro" (il beep di comando sbagliato, presente?); ho anche provato a premere nuovamente un tasto alfabetico, ma semplicemente lo aggiunge al resto; nessun risultato con invio, con backspace, con canc, con shift, con esc di nuovo, con barra spaziatrice: ho sempre un segnale di comando sbagliato in ritorno

    domanda extra: dove diavolo sta scritto (immagine 1) che per cancellare si deve scrivere rm!? o meglio: dove li trovo 'sti comandi?
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.