Ciao, perche' questa select con due parametri non funziona e' sbagliata la sintassi?
$sql = "select *
from ACSSI_DAT.srvrq00f
where srvcli = '".$customerNumber."'
and srvnum != '".$customerName."' ";
Grazie
Ciao, perche' questa select con due parametri non funziona e' sbagliata la sintassi?
$sql = "select *
from ACSSI_DAT.srvrq00f
where srvcli = '".$customerNumber."'
and srvnum != '".$customerName."' ";
Grazie
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1063222
vedi il punto 2.2
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Il problema e' che se faccio una select singola es:
$sql = 'select * from ACSSI_DAT.SRVRQFGF where SRVCLI = ' .$customerNumber;
La seconda videata emette i dati del cliente, invece se uso la select che dovrei usare
(cliente e numero richiesta, chiave univoca) non emette i dati del cliente, quindi la select non funziona:
$sql = "select *
from ACSSI_DAT.srvrq00f
where srvcli = '".$customerNumber."'
and srvnum != '".$customerName."' ";
Il problema e che non conoscendo niente di php non so se e' un problema di apici, doppie apici, & ecc...
Quello che vorrei sapere e' se la sintassi della select con due parametri e' giusta?
Ciao
la sintassi ci sta, ma la AND presume che entrambe le condizioni in where siano TRUE, vere.
Quelle in where si chiamano condizioni e hanno dei parametri. Se non ti rende nulla allora puo' essere che non ci sia la condizione richiesta dalla AND nel WHERE.
meglio se utilizzi nell'esecuzione delle queries il DIE(mysql_error()) cioe' interrompere lo script in caso di errore della query e la segnalazione dell'errore riscontrato. Direi che e' cosa fondamentale durante il debug di uno script. Quando chiedi consigli sul forum riporta sempre i dati della segnalazione di errore ed anche la stampa della query stessa, cioe' come il php risolve la variabile che passera' a mysql. rendi tutto molto piu' chiaro per tutti.
thanx...![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Allora le condizioni devono essere tutte e due true, e lo sono quindi se il problema non sono virgolette ecc. non so' cosa pensare.
Il problema e' che non emette i dati del cliente
Ciao e grazie lo stesso
stampa la query e posta "le sole" righe di script inerenti.Originariamente inviato da guarnieri
Allora le condizioni devono essere tutte e due true, e lo sono quindi se il problema non sono virgolette ecc. non so' cosa pensare.
Il problema e' che non emette i dati del cliente
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
la stampa della query e' questa
Echo of dynamically-built sql: select * from ACSSI_DAT.srvrq00f where srvcli = '000001' and srvnum = '1'
e nel database c'e' il cliente 000001 con numero richiesta 1, infatti se faccio lo select
da as400, mi fa vedere i dati del cliente. Devo solo cambiare il puntino che divide
la libreria dal nome del file.
Ps. la stampa era questa che intendevi
Ho provato a togliere il secondo parametro e ho provato,
(Echo of dynamically-built sql: select * from ACSSI_DAT.SRVRQFGF where SRVCLI = 000002)
funziona perfettamente solo che cosi' facendo non posso selezionare il cliente 000002
che ha nel numero di richesta assistenza es. 4, perche' senza il secondo parametro emette
sempre il primo record!
![]()
![]()
![]()
![]()
ma su che scenario stai lavorando?
OS, db, linguaggio?????
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
select * from ACSSI_DAT.srvrq00f where srvcli = '000001'
select * from ACSSI_DAT.srvrq00f where srvnum = '1'
se provi queste due queries quali risultati ottieni?
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.