Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Un fantasma nei CSS

  1. #1

    Un fantasma nei CSS

    Salve a tutti
    Sto sviluppando la nuova versione di un sito
    Potete vederne l'anteprima qui
    http://www.adtweb.it/beta2/home.asp

    Nella parte sinistra, ci sono le "Ultime News": sono una lista[*], a cui ho dato un background arancione, per distinguerle (in fase di sviluppo). Il problema è che in IE6 (non in IE7), sembra che la parte finale della lista si duplichi verso il basso, e sotto la frase "Tutte le news" appare un enigmatico "te le news" (in pratica ripete una parte dell'ultima frase).
    Tale frase fantasma, che non ci dovrebbe essere, NON APPARE NELL'HTML, non viene formattato dai CSS (non ha lo sfondo arancio) e scompare quando visualizzo la pagina senza css.
    Però la frase c'è, e agisce pure da link correttamente. Viene visualizzata solo da IE6 (ho provato Opera, Firefox, Safari, IE7) e, se tolgo la frase, mi riporta sempre un pezzo dell'ultimo[*] presente.

    Per la cronaca, la parte delle news è ottenuta utilizzando il comando ASP <include>, ampiamente utilizzato in molti altri siti senza problemi.

    Qualche idea?
    1802
    http://homepage.mac.com/matteo.discardi
    "Tiger, tiger, burning bright
    In the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Dare frame thy fearful symmetry?"
    (William Blake)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Chiaramente non possiamo darti una risposta.
    Personalmente ai fantasmi non credo ...

    Comunque parli di un effetto che avviene solo in IE6, per cui il fantasma non sarebbe nel CSS, ma nel browser (io non ho win, per cui non posso neppure testarlo).

    Quello che posso consigliarti, e`
    1. controllare la sintassi con molta cura (anche usando i validatori)
    2. provare con la DTD strict (mi pare che il linguaggio usato lo permetta)
    3. verificare che non sia un effetto dei transitori (magari prima carica la pagina/colonna piu` lunga, e poi si ritira, lasciando indietro un pezzo)
    4. inserire il commento:
    <!--[if IE6]>

    stai usando un browser bacato, non farci caso se trovi cose strane</p><[endif]-->
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Chiaramente non possiamo darti una risposta.
    Personalmente ai fantasmi non credo ...
    Cambi idea se vedi il sito
    Comunque parli di un effetto che avviene solo in IE6, per cui il fantasma non sarebbe nel CSS, ma nel browser (io non ho win, per cui non posso neppure testarlo).
    Non so, sono perplesso, se tolgo i css il problema scompare!
    Io invece Win ce l'ho, ma se uso Safari allora ho anche...
    1. controllare la sintassi con molta cura (anche usando i validatori)
    Il sito è valido XML Transitional e css
    2. provare con la DTD strict (mi pare che il linguaggio usato lo permetta)
    Bah, posso provare, non credo risolva gran che
    3. verificare che non sia un effetto dei transitori (magari prima carica la pagina/colonna piu` lunga, e poi si ritira, lasciando indietro un pezzo)
    No no, non è temporaneo, è fisso!!!!!
    Ci avevo pensato anche io!
    4. inserire il commento:
    <!--[if IE6]>

    stai usando un browser bacato, non farci caso se trovi cose strane</p><[endif]-->
    Magari, sarebbe il caso.
    Con i commenti condizionali potrei modificare qualche cosa, ma non so che cosa, non riesco a capire da dove arriva il problema...
    Grazie comunque
    1802
    http://homepage.mac.com/matteo.discardi
    "Tiger, tiger, burning bright
    In the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Dare frame thy fearful symmetry?"
    (William Blake)

  4. #4

    Mi rispondo da solo

    Ho modificato la formattazione, non è ancora definitiva, ma ho eliminato il problema.
    Non so ancora che cosa lo causasse e sono tranquillo quando dico che ho agito a caso.
    ora, non mi resta che riparare il tutto sotto Firefox
    1802
    http://homepage.mac.com/matteo.discardi
    "Tiger, tiger, burning bright
    In the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Dare frame thy fearful symmetry?"
    (William Blake)

  5. #5
    Ho modificato la formattazione, non è ancora definitiva, ma ho eliminato il problema.
    Non so ancora che cosa lo causasse e sono tranquillo quando dico che ho agito a caso.
    Potrebbe trattarsi di questo:

    http://www.positioniseverything.net/...haracters.html

    "This is the end, Clark... for both of us"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.