Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278

    EJB struts su quale application Server??

    Ciao a tutti, volevo fare una domanda ai guru del forum riguardo a una domanda che mi balena in testa e a cui vorrei trovare una risposta. Dopo aver preso un po' di confidenza con jsp vorrei approfondire degli argomenti avanzati come gli EJB e struts, quali sono gli applicatyion server che li supportano, anche a livello di sviluppo intendo; Tomcat non è in grado di supportarli, o bisogna aggiungere delle funzionalità.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    Io ho sempre usato jboss. E' un po' pesante, ma senza dubbio potente e supporta tutto quello di cui hai (e avrai mai :P) bisogno.

    http://www.jboss.org

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    Ma per effettuare il deploy come si fa? esiste documentazione per capire come effettuare il deploy, per ora l'ho solo fatto partire da qualche IDE integrato, non so conme viene effettuato.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    ...e credo che vorrai continuare a deployare direttamente dal tuo IDE preferito
    Io uso Eclipse con un plugin (a pagamento) che gestisce, tra le altre cose, il deploy su tutti i tuoi application server.
    Sinceramente non saprei consigliarti un plugin free che offra le stesse funzionalita', ma magari qualcuno ne sa piu' di me
    Se invece vuoi provare a deployare "manualmente", sicuramente esistera' qualche guida o tutorial, e credo che anche una semplice ricerca su google ti possa aiutare

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    OK Grazie, ..ma anche questi plugin, sapete dove si può imparare a capire come funzionano?? esiste della documentazione? per finire Tomcat non può essere usato con questi tool avanzati?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    Sicuramente ognuno dei plugin di eclipse ha un suo sito, con la sua documentazione specifica di utilizzo. Il "problema" e' quello di individuare un plugin (immagino free, visto che magari non avrai voglia di pagare per fare delle prove con gli ejb) che faccia il caso tuo. Ce ne sono davvero tantissimi, alcuni li puoi trovare direttamente sul sito di eclipse (http://www.eclipse.org), altri invece li puoi trovare cercando con google roba tipo "j2ee eclipse plugin".

    E' estremamente probabile che i plugin che troverai in grado di gestire il deploy su jboss, gestiscano anche il deploy su tomcat. Tuttavia ricorda, che come hai detto tu prima, Tomcat e' solamente un servlet container, e quindi non e' adatto all'uso di alcuni componenti, come gli EJB con i quali tu vuoi sperimentare.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    Bene grazie, credo che mi concentrerò quindi su questo application server; però riguardo ai plugin inendevo dire che non ne conosco la filosofia, qualcuno di voi conosce qualche link dove si può imparare a capire come si usano??

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    Eclipse (http://www.eclipse.org) e' un IDE open source che di base offre un discreto numero di funzionalita'. Queste funzionalita' possono essere epanse installando dei plugin (che e' come se fossero delle "aggiunte" all'IDE di base). Hai presente il funzionamento di firefox & delle sue estensioni? Esattamente uguale come concetto. Molti plugin si installano attraverso l'update manager di Eclipse, altri sono semplici file compressi che vanno scompattati direttamente nella cartella di eclipse. Tutti i plugin sono corredati di qualche forma di documentazione di installazione, quindi difficilmente ti troverai in condizione di non sapere come installarne qualcuno.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    Credo di aver capito qual'è la filosofia di questi plugin, però a questo punto penso che una volta che l'IDE riesce a gestire Jboss non ci siano altri problemi, o si deve aggiungere qualcosa anceh all'application server per lavorare con gli EJB, nel senso i file jar aggiuntivi vanno messi solo nella cartella delle nostre applicazioni e basta

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    All'application server (in questo caso jboss) non devi aggiungere assolutamente nulla per usare gli ejb. Invece dovrai scrivere (o far generare automaticamente) e deployare nella cartella corretta un file xml che faccia da "deployment descriptor" (una sorta di elenco e definizione) per gli ejb che vuoi che siano gestiti dal tuo application server, ma di questo ne parlano tutte le guide sugli ejb, e probabilmente anche la documentazione di jboss.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.