Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Aiuto Menu Verticale multilivello + CSS

    Ciao,

    Per favore, qualcuno può dirmi il motivo per cui sul mio sito annuncia.it si crea casino con il menù multilivello con IE 7 ?

    Il menù sulla destra è inutilizzabile e se ridimensiono la pagina sparisce tutto.... H E L P

    il css è

    codice:
    ul.vertical, ul.vertical li 
    				{
    					margin:0;
    					padding:0;
    					list-style-type:none;
    					font-size:100%;
    				}
    
    ul.vertical 
    		{
    			position:relative;
    			z-index:1000;
    			cursor:pointer;
    			width:150px;
    			left:0px;
    			top:0px;
    		}
    
    ul.vertical li 
    		{
    			position:relative;
    			text-align:right;
    			cursor:pointer;
    			width:150px;
    			margin:-1px 0 0 0;
    			color:#000000;
    			background-color:inherit;
    		}
    
    ul.vertical ul 
    		{
    			z-index:1020;
    			cursor:pointer;
    			position:absolute;
    			width:160px;
    			margin:2em 0 0 10.5em;
    			top:-100em;
    			left:-230px;
    			padding:1px 0 0 0;
    			border-left: 1px solid #000000;
    			border-right: 1px solid #000000;
    			border-bottom: 1px solid #000000;
    			border-top: 1px solid #000000;
    		}
    	
    ul.vertical ul li 
    			{
    				width:160px;
    				text-align:right;
    				background-color: #ccccff;
    				color:#000000;
    
    			}
    
    ul.vertical ul ul 
    		{
    			margin:-0.5em 0 0 7.7em;
    			border-left: 1px solid #000000;
    			border-right: 1px solid #000000;
    			border-bottom: 1px solid #000000;
    			border-top: 1px solid #000000;
    
    		}
    
    
    	ul.vertical li:hover > ul { top:10px; }
    
    
    ul.vertical a, ul.vertical a:visited 
    					{
    						display:block;
    						cursor:pointer;
    						padding:5px 7px;
    						font-family: arial, tahoma, verdana, sans-serif;
    						text-decoration:none;
    						letter-spacing:1px;
    					}
    	
    ul.vertical a:hover, ul.vertical a:focus, ul.vertical a.rollover, ul.vertical a.rollover:visited 
    													{
    														background:#6699ff;
    														color:#ffffff;
    														border-right:4Px solid #ffff33;
    														border-left:4Px solid #ffff33;
    														font-weight:bold;
    													}
    
    
    * html ul.vertical li 
    		{
    			display:inline; 
    			float:right; 
    			background:inherit;
    			color:#000000; 
    		}
    				
    * html ul.vertical li { position:static; }
    * html ul.vertical a { position:relative; }
    ul[class^="vertical"] ul { display:none; }
    ul[class^="vertical"] ul { displa\y:block; }
    HELP ME ! ! ! !

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho analizzato tutto, e mancano il DOCTYPE e il codice HTML che permetterebbero un'analisi piu` corretta.

    Ciononostante ho visto degli hack, probabilmente usati per nascondere alcune prorpieta` ad IE5 e IE6. Naturalmente in IE7 tali hack vengono interpretati in modo diverso.

    Sicuramente devi eliminare gli hack, ricorrendo eventualmente ai commenti condizionali per fornire CSS diversi ai vari IE.
    Dati gli hack, immagino che la pagina non sia scritta secondo la DTD XTML Strict; se il codice/il CMS lo permette quindi passa a XHTML Strict: questo semplificherebbe molto il tutto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Come posso fare ? Cosa sono gli hack ? Su firefox il tutto funziona

    Il codice html è questo ed il sito è in html 4.0

    codice:
    <ul id="menu-v" class="vertical">
    	[*]Home
    		<ul>
    			[*]Mission
    			[*]Dicono di noi
    		[/list]
    	
    	[*]Pubblica annunci
    ...	[/list]

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Cosa sono gli hack ?
    Nel tuo caso sono quelle ridefinizioni dei CSS con selettori non riconosciuti da tutti, tipo quelli che iniziano per *.
    Se fai una validazione del CSS, ti dovrebbe dare tutta una serie di warning che corrispondono agli hack usati.

    Come posso fare ?
    Come ho gia` detto: usare i commenti condizionali al posto degli hack (vedi "link utili" per una spiegazione), passare a XHTML Strict.

    Su firefox il tutto funziona
    Certo, gli hack sono stati studiati per far funzionare il tuo CSS in IE 5.5 e 6 (credo) e nei browser moderni. Pero` con IE7 gli hack non funzionano come previsto dal programmatore, e ... qui casca l'asino.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Scusa la mia insistenza...mi puoi fare un esempio pratico dell'errore ? Lo stesso menù con lo stesso codice lo sto usando su un altro sito in cui però è posizionato a sinistra con i menù a tendino che si aprono a destra ed il tutto funziona bene ....non riesco a capire dove sta l'errore...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma che, sto parlando cinese?
    fai una validazione del CSS, ti dovrebbe dare tutta una serie di warning che corrispondono agli hack
    validatore HTML , validatore CSS
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.