Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    Problema installazione PERL

    ciao a tutti.... ho appena iniziato a leggere i primi manuali di PERL...

    nelle pillole non ho trovato nulla in risposta al mio problema e ho postato....

    allora ho installato l'interprete che ho scaricato dal link che ho trovato tra le discussioni in rilievo (esattamente activeperl)... poi ho installato un IDE (visual perl editor v2.6)... ma non riesco ad eseguire il programma... che per intenderci è questo

    codice:
    #!C:\Perl\bin\perl.exe
    print "an"
    Devo settare qualche variabile di sistema??? Avete un IDE migliore a consigliarmi???

    grazie

  2. #2
    quando ancora usavo windows , come IDE usavo dzsoft perl editor che trovi su www.dzsoft.com
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    ok grazie... comunque sto incontrando un pò di problemi con la guida perl che si trova qui su HTML.... a parte qualche cosa che ritengo di poco conto e che quindi non cito.... però ad esempio:

    codice:
    #!/usr/bin/perl
    print "Come ti chiami?n";
    $nome = <StdIN>;
    print "Ciao $nomen";
    Questo è un codice copiato e incollato dalla guida però non attende nessun carattere da tastiera... ora... sono io che ho una versione vecchia del perl o è la guida??

  4. #4
    questo codice deve funzionare con qualunque versione di Perl. Comunque devi imparare ad esser più preciso, nella programmazione è fondamentale:

    #!/usr/bin/perl

    questo shebang va bene per i sistemi unix non per windows.

    -------------

    print "Come ti chiami?n";

    è sbagliato, il codice giusto è:
    print "Come ti chiami?\n";

    ------------------

    $nome = <StdIN>;

    anche questo è sbagliato, giusto è:

    $nome = <STDIN>;

    --------------------

    print "Ciao $nomen";

    anche questo è sbagliato, giusto:

    print "Ciao $nome\n";

    --------------------

    Tieni presente che comunque quel codice è pensato per funzionare da console, non tramite interfaccia grafica.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    codice:
    #!C:\Perl\bin\perl.exe
    print "Come ti chiami?\n";
    $nome = <STDIN>;
    print "Ciao $nome\n";

    Non va.... mi chiede l'inserimento da tastiera prima della stampa "come ti chiami"

    dopo che inserisco il nome mi fa le due stampe...

  6. #6
    prova così:

    codice:
    #!C:\Perl\bin\perl.exe
    
    $| = 1;
    print "Come ti chiami?";
    $nome = <STDIN>;
    print "Ciao $nome\n";
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Originariamente inviato da shishii
    prova così:

    codice:
    #!C:\Perl\bin\perl.exe
    
    $| = 1;
    print "Come ti chiami?";
    $nome = <STDIN>;
    print "Ciao $nome\n";
    si funziona... ma che vuol dire quella riga??? nella guida di HTML non c'è spiegato...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In un tutorial non ci puo` essere tutto!

    Invece nella documentazione di Perl c'e` proprio tutto.

    Ad esempio guardando
    man perlvar
    ho trovato:
    $OUTPUT_AUTOFLUSH
    $| If set to nonzero, forces a flush right away and after every write or
    print on the currently selected output channel. Default is 0 (regard-
    less of whether the channel is really buffered by the system or not; $|
    tells you only whether you've asked Perl explicitly to flush after each
    write). STDOUT will typically be line buffered if output is to the
    terminal and block buffered otherwise. Setting this variable is useful
    primarily when you are outputting to a pipe or socket, such as when you
    are running a Perl program under rsh and want to see the output as it's
    happening. This has no effect on input buffering. See "getc" in perl-
    func for that. (Mnemonic: when you want your pipes to be piping hot.)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Originariamente inviato da Mich_
    Invece nella documentazione di Perl c'e` proprio tutto.
    Il problema è che alcune cose... e non poche... sono pure sbagliate..... non si potrebbe ridare una guardata a quella guida? Non so chi è che fa le guide...

    Per il resto grazie per l'aiuto...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Ho un dubbio... Ci sono differenze se scrivo il mio script PERL sotto WINDOWS o sotto UNIX... Cioè se ho capito bene il PERL è interpretato e non dovrebbero esserci problemi di portabilità... però non vorrei che ci sia qualche istruzione o funzione o altro che vada bene solo in UNIX...

    Spiego esattamente il problema... Il mio prof richiede programmi del genere:

    Realizzare un applicativo PERL che mostri l'occupazione di memoria di un singolo processo secondo quanto
    mostrato dalle informazioni estratte dalla directory /proc/<PID>. Analogamente al comando top, TID deve
    aggiornare i dati mostrati con una certa frequenza (si assuma un valore di default, che deve poter essere
    modificato).
    L'interazione dell'utente con TID avviene tramite interfaccia testuale. Le scelte a run-time compiute
    dall'utente avvengono mediante pressione di appositi tasti. Una schermata che
    ....... etc etc
    E' inifferente se uso WIN o UNIX o potrei riscontrare problemi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.