Posso usare una funzione Javascript in header, per esempio:
if ($number ==1) {
header('window.open("xxx.html", "xxx")');
exit;
}
Posso usare una funzione Javascript in header, per esempio:
if ($number ==1) {
header('window.open("xxx.html", "xxx")');
exit;
}
Mi puzza, mi puzza assai...![]()
Gli header sono solo le intestazioni (trad, appunto, dall'inglese) che vengono inviate al browser PRIMA di ogni codice html... tu stai cercando di inviare codice js prima ancora di aprire html... Mi sembra una cosa infattibile...
Fatti un giro qui: http://it.php.net/manual/it/function.header.php
Ma non puoi semplicemente inviare quel codice js insieme alla pagina? -.-
Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.![]()
Un sito
- skype non è per consulenze online -
in effetti la pagina consiste in un result di un motore di ricerca.
Quando il risultato è univoco voglio reindirizzare direttamente alla pagina collegata al link del result. Questa pagina è costituita da una scheda senza menubar, statusbar, scroll etc
Per il link sono riuscito a inserire la funzione window.open di Javascript su onclick:
echo "
<TABLE ><TR><TD class=AUTOREtab> ::::: ".$myrow["autore"]." - <TD class=TITOLOtab>".$myrow["titolo"]."____</TD> <TD class=URLtab><a href=\"#\" onclick='window.open(\"schede/".$myrow["url"]."\", \"\", \"width=700,height=310\");return false;'> scheda </a></TD></TABLE></br>";
}
Dai vari thread che ho letto intuisco che ci deve essere una strada, ma da solo non credo di farcela. Non ho molta esperienza.
Per esempio qui si discute di qualcosa molto vicino al mio problema:
http://forum.html.it/forum/showthrea...ghlight=header
Grazie comunque dell'aiuto, e nel caso ti venisse qualche idea...
ma i risultati del motore di ricerca chi li gestisce?
tu?
Perchè nel tal caso puoi contare i numeri dei risultati e, prima di utilizzare qualsiasi codice html, puoi fare un header... Purtroppo un header non ti toglie gli scrollbars, etc, però puoi sempre contare i risultati e utilizzare js dopo...
Ora però non so se IO ho capito le tue necessità :master:
Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.![]()
Un sito
- skype non è per consulenze online -
si tratta del catalogo di una casa editrice. I risultati della ricerca consistono in tre campi: autore, titolo e url della scheda. Quando l'utente clicca sul link si apre la scheda nelle misure predefinite e senza menubar etc.
Quando si tratta di un sol titolo è inutile quel passaggio intermedio, vorrei che si aprisse direttamente la scheda con le stesse caratteristiche. Questo in pratica è possibile solo con Javascript.
La funzione window.open viene già usata nella pagina php del result, quindi ne desumo che è utilizzabile anche nell'header che dovrebbe permettermi di bypassare completamente la pagina del result. Devo solo trovare il modo di far funzionare insieme le due cose (header e Javascript).
per quanto ne so io header e js non vanno a braccetto, ma potrei sbagliarmi...
Comunque puoi utilizzare php per generare codice diverso in modo che invece di visualizzare il risultato con un link onClick per la funzione, questa venga eseguita senza l'evento onClick...
Scusa questa frase sconnessa, spero di essermi spiegato![]()
Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.![]()
Un sito
- skype non è per consulenze online -
no perchè nel caso di più risultati è indispensabile la scelta dell'utente.
Io potrei inserire come ricerca un autore e ritrovarmi diversi titoli come risultato, dovendo quindi sceglierne uno e aprire la scheda.
si si ho capito il tuo problema: infatti quello che intendevo io era di fare un algoritmo tipo:
se (il risultato è uno solo)
{
apri automaticamente la finestra di quell'unico risultato tramite js
}
altrimenti
{
non aprire nessuna finestra e fai scegliere all'utente e utilizza js solo nei collegamenti (non eseguire nulla automaticamente)
}
questa era la soluzione a cui pensavo...
Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.![]()
Un sito
- skype non è per consulenze online -
mmmh... devo trovare il modo di far interagire queste due possibilità, domani a mente fresca ci penserò.
Il problema è che la teoria riesce bene o male a imaterializzarsi in un idea, ma elaborare il codice poi è tutta un'altra cosa.
Ciao, buonanotte e grazie del supporto.