Ciao a tutti. Mi chiamo Marco e sono nuovo in questo forum.
Ho aperto questo topic perchè ho un problema.
Per lo stage ho implementato un'applicazione web in html+php che si appoggia a un database in mysql.
Tale applicazione web richiede la connessione di utenti, i quali sono memorizzati in una tabella del db stesso; la connessione al database avviene a ogni pagina con un utente fisso di mysql e con permessi minimali (cioè insert, delete e update) e i dati di connessione e dell'utente dell'applicazione che lavora in quel momento vengono tenuti memorizzati in sessione.
Esiste nell'applicazione una sezione per la stesura di report, come il riassunto dei ricavi giornalieri da una certa data a una certa altra data, con altri criteri di selezione che non sto qui ad elencare, anche perchè sarebbe lungo e di poca importanza.
In ditta mi hanno chiesto la possibilità di eseguire tali stampe in formato pdf, per una migliore formattazione del testo risultante e per riuscire a stampare meglio rispetto alle pagine web.
Le stampe posso farle o direttamente o cliccando un bottone che potrei mettere nella pagina web dove vengono visualizzati i risultati del report.
Il problema è che le librerie fpdf mandano al browser un header http-x-pdf (o una roba del genere), che va in contrasto con lo header di sessione, per cui mi viene segnalato un errore.
Come posso agire in merito?
Mi è stato consigliato di separare le pagine di selezione dei parametri da quella dei risultati, però ho il problema che per collegarmi al db mi servono i dati di sessione (e se non faccio partire la sessione non ho questi dati) e lo stesso per i dati dell'utente che lavora, in quanto mi servono anche per crearmi i titoli dei report, dunque non mi serve a niente.
Mi sapreste dare un aiuto? E' da almeno un mese che ci vado dietro e non riesco a darne fuori.
Aspettando un vostro aiuto, vi porgo saluti.
-Marco-