Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405

    Permesso negato al metodo di chiamata XMLHttpRequest.open

    So che di norma non ci si può collegare ad uno script PHP che si trova su un domino diverso da quello dello script javascript, e infatti mi viene sollevata un'eccezzione che mi dice "permesso negato", ma c'è un modo per aggirare ciò?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    L'unico modo lecito e' fare la chiamata con uno script lato server.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    Ma a me l'info ricevuta serve in locale però, come posso fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    Dai non c'è nessun modo proprio?

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Linusss
    Dai non c'è nessun modo proprio?
    No, ma non capisco cosa cambi se l'informazione la ricavi sul server e poi la rispedisci al client... :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    Si ma come faccio a spedire l'informazione al client?
    Insomma sul server c'è un db, io devo poter fare le query al db da una posizione remota, esterna al dominio del server, che solzuone devo adottare?
    Ho provato pure ad usare un'applet java al posto dello script php, ma sembra che pure per interagire con un'applet bisogna che essa sia sullo stesso server dello script javascript...

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Nonostante l'esposizione del problema sia alquanto vaga provo a suggerire... ajax (fai una ricerca)

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    ajax è quello che ho usato fino adesso... XMLHttpRequest.open è infatti un metodo che serve per comunicare con uno script php e quindi fare anche query ad un db.
    Il mio problema è che non va bene perchè il db si trova su un server diverso da quello in cui si trova javascript.

    Cosa non ti è chiaro del mio problema?

    Mi ripeto.
    Ho un db mysql che si trova all'indirizzo vvv.pippo.com, io devo poter fare query(e quindi gestirne il risultato) da un altro indirizzo, ad esempio da localhost.
    Posso solo usare javascript da locale, sul server vvv.pippo.com posso metterci qualunque cosa per gestire il db, purchè possa comunicare con javascript, ad esempio un applet java chessò.

    Capito ora?

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    sul browser la pagina 1 del server 1 tramite aiax fa una richiesta al server 1 il quale tramite xmlhttp (o il suo equivalente php, se esiste) fa una richiesta al server 2 ed inoltra la risposta ricevuta del server 2 come propria risposta dell'interrogazione aiax della pagina 1 nel browser....

    Semplice!
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    Ho paura che non hai capito, non si può contattare con xmlhttp un server che non sia il tuo...
    quindi il server 1 non può contattare il server 2, altrimenti avrei già risolto no!
    In più non voglio un aggiornamenti dei dati tramite rricaricamento della pagina, altrimenti avrei già risolto anche lì.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.