Esiste un formato corrispondente del byte di vb? Penso che sia char, ma si puo' usare come un numero? E' comprensibile poi all'esterno?
Esiste un formato corrispondente del byte di vb? Penso che sia char, ma si puo' usare come un numero? E' comprensibile poi all'esterno?
il char è un "numero"
il char è compreso tra -128 e 127 ed occupa un byte
unsigned char è compreso tra 0 e 255 ed occupa un byte.
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo
Più indicato è l'unsigned char, o il tipo BYTE definito nell'include windows.h.Originariamente inviato da Cesaropa12
Esiste un formato corrispondente del byte di vb? Penso che sia char, ma si puo' usare come un numero? E' comprensibile poi all'esterno?
01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
All errors are undocumented features waiting to be discovered.
Stiamo parlando delle prime pagine di un qualsiasi libro di C ...
Perche' imparare a programmare senza neanche aprire una pagina di un qualsiasi libro?
![]()
Potresti spiegarti meglio?Originariamente inviato da oregon
Stiamo parlando delle prime pagine di un qualsiasi libro di C ...
Perche' imparare a programmare senza neanche aprire una pagina di un qualsiasi libro?
![]()
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
In che senso ...? Pensavo di essermi spiegato abbastanza bene ...Originariamente inviato da XWolverineX
Potresti spiegarti meglio?
Il tipo char e unsigned char e' una delle prime cose che si legge in un libro di C/C++ ... e bisogna farlo ...
ah ok!
Pensavo stessi celando qualcosa sui char che non sapevo!
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Ora che ci ripenso sono convinto che io dei char so proprio pochissimo!
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Più che non sapere che si possono fare le somme e differenze con i char volevo sapere se è comune utilizzarlo, siccome vengo dal vb.net e li si utilizzano 2 tipi differenti per indicare le 2 cose, mi ero posto il quesito.
Il fatto è che non avevo mai visto cose di questo genere:
char a=1;
char b=2;
cout<<a*b;
E a mio parere la lettura è sporca perchè char puo' essere numero o lettera e allo stesso modo
char* puo' essere un array di byte o una stringa. La cosa non è cosi' automatica e io ho studiato un libro sul c e uno sul c++ e non ho mai, ripeto mai visto utilizzare il tipo char per memorizzare interi.
Puoi utilizzare tranquillamente il tipo char per memorizzare valori ammessi nel suo range.Originariamente inviato da Cesaropa12
Più che non sapere che si possono fare le somme e differenze con i char volevo sapere se è comune utilizzarlo, siccome vengo dal vb.net e li si utilizzano 2 tipi differenti per indicare le 2 cose, mi ero posto il quesito.
Il fatto è che non avevo mai visto cose di questo genere:
char a=1;
char b=2;
cout<<a*b;
E a mio parere la lettura è sporca perchè char puo' essere numero o lettera e allo stesso modo
char* puo' essere un array di byte o una stringa. La cosa non è cosi' automatica e io ho studiato un libro sul c e uno sul c++ e non ho mai, ripeto mai visto utilizzare il tipo char per memorizzare interi.
Pensa alle variabili char come a 'piccole' variabili di tipo int ... (ed è questo che sono in effetti)![]()
01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
All errors are undocumented features waiting to be discovered.