Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: filtri...

  1. #1

    filtri...

    Pensavo di comperare un polarizzatore, oltre allo skylight o un uv giusto per proteggere l'obiettivo.
    Avete altri filtri da consigliare per la digitale? O dite che tanto poi col fotoritocco non sono indispensabili?
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  2. #2

    Re: filtri...

    Originariamente inviato da lufo5
    Pensavo di comperare un polarizzatore, oltre allo skylight o un uv giusto per proteggere l'obiettivo.
    Avete altri filtri da consigliare per la digitale? O dite che tanto poi col fotoritocco non sono indispensabili?
    Il polarizzatore serve in certi casi, i filtri uv servono solo se vai in montagna, ma tenerlì sempre su non so' se sia una buona idea. Sono sempre lenti in più che vanno ad incidere sulla qualità finale dell'immagine. Se proprio lo vuoi prendere, prendilo di ottima qualità

  3. #3
    l'effetto del polarizzatore non è riproducibile in photoshop, io lo consiglio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592

    Re: Re: filtri...

    Originariamente inviato da darkmavis
    Il polarizzatore serve in certi casi, i filtri uv servono solo se vai in montagna, ma tenerlì sempre su non so' se sia una buona idea. Sono sempre lenti in più che vanno ad incidere sulla qualità finale dell'immagine. Se proprio lo vuoi prendere, prendilo di ottima qualità
    Io la sapevo diversamente.

    L'UV serve sí per la montagna, ma viene spesso usato come lente protettiva. L'effetto che ha su una foto scattata a bassa quota è minimo, io lo tengo sempre montato, cosí se piglio qlc colpo si rompe quello e sono 20 euro, piuttosto che 700 euro di 17-40

    Per tornare cmq a Lufo, il pol è buono, se scatti molto sicuramente ti tornerà utile qlc volta. Bisogna contare anche che ha qlc "difetto", ad esempio ti toglie un po' di luminosità, e, inoltre, su alcune ottiche è un po' "palloso" da usare.

    Altri filtri non riproducibili con PS non ne conosco.

  5. #5
    come lente protettiva dell'obiettivo meglio una lente neutra, se proprio si hanno delle ottiche molto costose, a parte il polarizzatore e forse l'uv non vedo filtri indispensabili per il digitale

  6. #6
    bene, grazie! Allora prenderò il polarizzatore e UV e magari lo skylight, che è praticamente neutro da usare solo come protettivo per l'ottica.
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  7. #7

    Re: Re: Re: filtri...

    Originariamente inviato da TeoB
    Io la sapevo diversamente.

    L'UV serve sí per la montagna, ma viene spesso usato come lente protettiva. L'effetto che ha su una foto scattata a bassa quota è minimo, io lo tengo sempre montato, cosí se piglio qlc colpo si rompe quello e sono 20 euro, piuttosto che 700 euro di 17-40

    Per tornare cmq a Lufo, il pol è buono, se scatti molto sicuramente ti tornerà utile qlc volta. Bisogna contare anche che ha qlc "difetto", ad esempio ti toglie un po' di luminosità, e, inoltre, su alcune ottiche è un po' "palloso" da usare.

    Altri filtri non riproducibili con PS non ne conosco.
    Non ho detto che non si può usare come lente protettiva, ma è pur sempre un ventro che sta davanti all'obiettivo e, se si mette un filtro di bassa qualità si rischia di andare ad intaccare la qualità stessa delle foto. Certo se metti un'ottica L non si nota, ma se usi lenti non eccezzionali, non fa altro che peggiorare, se pur di poco, la situazione.

  8. #8
    io uso uno skylight sul 18-55 e per il momento lo ha protetto dalla polvere e dalla birra

  9. #9
    Se fai spesso dei panorami ti consiglio un degradante neutro che può risolvere problemi di troppa differenza di esposizione tra cielo e terra (o in altri casi particolari di esposizioni differenti ma ben delineate). Con photoshop non esiste un filtro nel caso che hai bruciato il cielo o sottoesposto il resto perdento dettagli.

    Ed anche un neutro completo che tolga alcuni stop di esposizione nel caso voglia usare tempi lunghi anche di giorno (tipo: ruscello con acqua in movimento, vuoi rendere il movimento ma se lasci troppo esposto ti si bruciano le luci)
    Anche questo non si crea con photoshop perchè incide su tempi di esposizione.

    Certo....non sono filtri fondamentali.....ma se hai stà voglia di comprare filtri ...non costano neanche tanto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.