Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    raccolta dati automatizzata...very expert

    Salve,
    mo trovo alle prese con la creazione di un piccolo automa web-based in php

    allora:

    1.Ho un indirizzo web di riferimento---- www.nome.it
    2. L'automa dovrebbe inserire automaticamente e ciclicamente in un determinato campo un valore preso da un db e spostarlo in un form di testo
    3. subito dopo dovrebbe inviare la pagina che verrà verificata tramite post
    4. infine, in base all'esito che gli viene restituito dalla pagina, scrive nel db un determinato valore ad esempio: si o no


    ragazzi sono all'analisi della fattibilità
    secondo voi si puo fare???

    ringrazio coloro che gentilemente consiglieranno, e perchè no, coloro che proporanno idee concrete

  2. #2
    beh se ho capito bene quello che vuoi fare: ovvero prendere un dato dal db, effettuare una post verso una pagina e recuperarne il risultato, certo che si può fare....

  3. #3
    non proprio...
    cerco di spiegarmi meglio allora.

    io ho una tabella sul db con 3 campi:
    id
    num_tel
    esito

    ora devo creare uno script che dato un indirizzo web specifico del tipo....www.controllo.it
    esegua automaticamente dei controlli

    1° prende dalla colonna "num_tel" ciclicamente un un valore lo porta in un campo di testo inserito nel sito www.controllo.it
    2° esegue la pagina
    3° aspetta il risultato
    4° ed in base a l'esito scrive nel db, sulla colonna "esito", un determinato valore

    si può fare???

  4. #4
    Originariamente inviato da Milodada
    non proprio...
    cerco di spiegarmi meglio allora.

    io ho una tabella sul db con 3 campi:
    id
    num_tel
    esito

    ora devo creare uno script che dato un indirizzo web specifico del tipo....www.controllo.it
    esegua automaticamente dei controlli

    1° prende dalla colonna "num_tel" ciclicamente un un valore lo porta in un campo di testo inserito nel sito www.controllo.it
    2° esegue la pagina
    3° aspetta il risultato
    4° ed in base a l'esito scrive nel db, sulla colonna "esito", un determinato valore

    si può fare???
    io ho detto la stessa cosa...solo che così come la illustri te non si può fare...

    la pagina del sito www.controllo.it sicuramente invia questo form a qualche pagina (se non a se stessa) tramite get o post. Quindi lo script prende num_tel lo invia in post/get alla stessa pagina e legge il risulato...

  5. #5
    esatto...
    stavo pensando qualcosa che potesse girare in locale, ovviamente con l'ausilio del web per i controlli...

    quindi prende dalla colonna num_tel un valore numerico:

    096xxxxxxxx

    lo invia tramite post ad un indirizzo web specifico, eseguo il controllo ed in base a quello che viene generato nella stessa pagina dò un esito....
    ma si può fare o no allora???

  6. #6
    certo che si può fare...

  7. #7
    mi fai vedere come si fa ?? Servirebbe anche a me solo che non ho la più pallida idea di come poter fare

  8. #8
    qualcuno è in grado di buttare giù idee concrete?? credo che sia qualcosa che possa tornare utile a molti.....

    p.s. ovviamente io faccio la mia parte....

  9. #9
    ho avuto una idea da GM

    questo a me funziona:

    Codice PHP:
    <?php
    $repeat  
    1;  // quante volte va ripetuto

    $timeout 100;  // tempo massimo per stabilire la connessione
    $size    16;  // dimesione in byte

    $server  'localhost';            
    $host    'localhost';            
    $target  '/tracker/ric.php';        // programma
    $referer '156.54.193.11';    // mio referer
    $port    80;

    // method get valori
    $gets = array ( 'IdTerritorio' => '1',
                     
    'WorkOrder' => '123456789',
                     
    'PosTguSiebel' => '0131240799',
                     
    'Numerotelefonico' => '0131240799',
                     
    'IdCanale' => '21',
                     
    'IdTipoLavorazione' => '11',
                     
    'IdEsitoProtocollo' => '1',
                     
    'Operatore' => 'Stefano l',
                     
    'IdWfm' => '0',
                     
    'Gruppo' => 'Comdata Asti',
                     
    'IdTipoAttivita' => '2',
                     
    'IdTipoCliente' => '3'     );

    // method POST valori
    $posts = array ( 'IdTerritorio' => '1',
                     
    'WorkOrder' => '123456789',
                     
    'PosTguSiebel' => '0131',
                     
    'Numerotelefonico' => '0131',
                     
    'IdCanale' => '21',
                     
    'IdTipoLavorazione' => '11',
                     
    'IdEsitoProtocollo' => '1',
                     
    'Operatore' => 'Stefano l',
                     
    'IdWfm' => '0',
                     
    'Gruppo' => 'Comdata Asti',
                     
    'IdTipoAttivita' => '2',
                     
    'IdTipoCliente' => '3'                 );



    $method "GET";
    if ( 
    is_array$gets ) ) {
       
    $getValues '?';
       foreach( 
    $gets AS $name => $value ){
           
    $getValues .= urlencode$name ) . "=" urlencode$value ) . '&';
       }
       
    $getValues substr$getValues0, -);
    } else {
       
    $getValues '';
    }

    if ( 
    is_array$posts ) ) {
       foreach( 
    $posts AS $name => $value ){
           
    $postValues .= urlencode$name ) . "=" urlencode$value ) . '&';
       }
       
    $postValues substr$postValues0, -);
       
    $method "POST";
    } else {
       
    $postValues '';
    }

    $request  "$method $target$getValues HTTP/1.1\r\n";
    $request .= "Host: $host\r\n";
    $request .= 'User-Agent: '.$_SERVER[HTTP_USER_AGENT];
    $request .= "Gecko/20021204\r\n";
    $request .= 'Accept: text/xml,application/xml,application/xhtml+xml,';
    $request .= 'text/html;q=0.9,text/plain;q=0.8,video/x-mng,image/png,';
    $request .= "image/jpeg,image/gif;q=0.2,text/css,*/*;q=0.1\r\n";
    $request .= "Accept-Language: en-us, en;q=0.50\r\n";
    $request .= "Accept-Encoding: gzip, deflate, compress;q=0.9\r\n";
    $request .= "Accept-Charset: ISO-8859-1, utf-8;q=0.66, *;q=0.66\r\n";
    $request .= "Keep-Alive: 300\r\n";
    $request .= "Connection: keep-alive\r\n";
    $request .= "Referer: [url]http://156.54.193.11/tipizzazione/\r\n[/url]";


    if ( 
    $method == "POST" ) {
       
    $lenght strlen$postValues );
       
    $request .= "Content-Type: application/x-www-form-urlencoded\r\n";
       
    $request .= "Content-Length: $lenght\r\n";
       
    $request .= "\r\n";
       
    $request .= $postValues;
    }

    for ( 
    $i 0$i $repeat$i++ ) {
       
    $socket  fsockopen$server$port$errno$errstr$timeout );
       
    fputs$socket$request );
       if ( 
    $size ) {
           
    $ret fgets$socket$size );
       } else {
           
    $ret '';
           while ( !
    feof$socket ) ) {
               
    $ret .= fgets$socket4096 );
           }
       }
       
    fclose$socket );
       echo 
    "<hr> $method  $i -- $content $ret";
    }
    ?>

  10. #10
    Consiglio di farlo con le librerie cURL.

    Purtroppo non ho tempo di scrivere (e debuggarle), ma bastano poche righe per eseguire il submit (post o get) di un form; poi però serve una espressione regolare (preg_match) per estrapolare dalla pagina html risultante i dati che interessano, e quella va costruita su misura per la pagina.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.