Originariamente inviato da *pragma
input devi scriverlo correttamente
<input type="text" name="date" size="20" value= " . date("d/m/Y") . " />
poi si trova in una form il cui method="post" (ipotizzo!) e l'action="pagina.php" deve contenere l'indirizzo della pagina alla quale passi il valore:date("d/m/Y")
aggiungi nella tua tabella lacolonna chiamata p.es data (tipo DATE)
ALTER TABLE nom_Tabella ADD COLUMN data
nella pagina pagina.php arriva il valore p.es:
if($_POST['date']) {
$data = $_POST['date'] //--- date è il nome che hai dato all'input;
} else exit("errore " . mysql_error() }
poi devi inserirlo nel db
$ins_data = @mysql_query("UPDATE nom_Tabella SET data='$data' WHERE qualcosa='tua_Condizione'");
ecc...
è un po' lungo e complesso.