Ci sono vari problemi con quel codice.
1. Se usi i CSS non puoi usare anchele formattazioni mediante attributi HTML: creano confusione e fanno in modo che browser diversi interpretino in modo diverso.
Devi elimianre tutti gli attributi di formatazione HTML e spostarli nel CSS.
2. Nei link, la formattazione di base (:link o senza pseudoclasse) va realizzata completa, mentree nelle altre pseudoclassi devi metterci le variazioni rispetto a quella di base.
Quindi il tuo height:100% nell':hover non ha senso.
3. In un oggetto di tipo inline, non puoi definire dimensioni.
Concludendo, con un HTML del tipo:
<td><a href="../pix/?pixId=<%=pixId%>">
[img]../webGraphic/trasparente.gif[/img]
</a></td>
puoi assegnare questo CSS
codice:
.boxPixGalTit td {
width: ???px;
height: ???px;
}
.boxPixGalTit a {
font-family: Tahoma, sans-serif;
color: #00C;
text-decoration: none;
display: block;
width: 100%; height: 100%;
background-image: url(?????); /* inserire nome file, oppure togliere il repeat */
background-repeat: repeat;
}
.boxPixGalTit a:visited {
color: #00C;
text-decoration: none;
}
.boxPixGalTit a:hover {
color: #FFF;
background-color: #000;
text-decoration: none;
}