Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    background a:hover su immagini

    ciao a tutti

    ho un problemino di crossbrowser


    allora, io ho delle immagini trasparenti linkate.
    ai link ovviamente si collega l' a:hover che imposta il colore di bg (solitamente del testo)
    ora le immagini sono più alte di una riga di testo, e su IE il colore del BG riempie tutta l'immagine, mentre su FF e altri browser il colore del BG rimane alto come una riga di testo.

    c'è la possibilità di impostare chessò lo sfondo alto quanto l'immagine per FF ??

    azzie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ha l'aria di esserci un errore nel CSS o nell'HTML.
    Posta ambedue (magari solo la parte interessata).

    Potrebbe essere necessario un clear, oppure definire float l'oggetto che contiene la tua immagine.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    questo è il css per quanto riguarda l'hover

    codice:
    a:hover {
    	font-family: Tahoma;
    	color: #FFFFFF;
    	background-color: #000000;
    	text-decoration: none;
    	height: 100%;
    	background-repeat: repeat;
    }


    invece questo è l'html, ovvero il td che contiene l'immagine


    codice:
    <td colspan="3" >
    
    </td>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono attributi senza senso (non validi in quel contesto).

    Ma posta anche il CSS del <td>, e di tutti gli stati dell' <a>, in particolare a:link o a da solo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    già che c'ero ho fatto un'immagine di come appare



    questo è il css interessato

    codice:
    a:link {
    	font-family: Tahoma;
    	color: #0000CC;
    	text-decoration: none;
    }
    a:visited {
    	font-family: Tahoma;
    	color: #0000CC;
    	text-decoration: none;
    }
    a:hover {
    	font-family: Tahoma;
    	color: #FFFFFF;
    	background-color: #000000;
    	text-decoration: none;
    	height: 100%;
    	background-repeat: repeat;
    }
    
    .boxPixGalTit {
    	font-family: Tahoma;
    	font-size: 9px;
    	color: #000000;
    	width: 100%;
    	filter: alpha(opacity=70);
        filter: progid:DXImageTransform.Microsoft.Alpha(opacity=70);
     -moz-opacity: 0.70; 				opacity:0.7;
    	position: fissa;
    	text-align: center;
    	height: 93px;
    }





    questo l'html del table

    il css sopra lo uso principalmente per i link
    e poi già che c'ero l'ho usato anche per le immagini che devono avere gli stessi colori dei link (o perlomeno il BG)

    codice:
    <table width="100%" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" class="boxPixGalTit">
    <tr>
    <td width="10%" height="12" valign="middle" bgcolor="<%=piXcolor%>">');" onmouseout="hideddrivetip();" >[img]../webgraphic/buttons/date.gif[/img]</td>
    <td width="76%" valign="middle" bgcolor="<%=piXcolor%>"><%=pixArtist%></td>
    <td width="14%" valign="middle" bgcolor="<%=piXcolor%>">
      <img onMouseOver="ddrivetip('<%=commentiCounts%> Comments');" onMouseOut="hideddrivetip();"  src="../webGraphic/icocomments.gif"  align="baseline"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="3" >[img]../webGraphic/trasparente.gif[/img]</td>
    </tr>
    
    </table>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono vari problemi con quel codice.

    1. Se usi i CSS non puoi usare anchele formattazioni mediante attributi HTML: creano confusione e fanno in modo che browser diversi interpretino in modo diverso.
    Devi elimianre tutti gli attributi di formatazione HTML e spostarli nel CSS.

    2. Nei link, la formattazione di base (:link o senza pseudoclasse) va realizzata completa, mentree nelle altre pseudoclassi devi metterci le variazioni rispetto a quella di base.
    Quindi il tuo height:100% nell':hover non ha senso.

    3. In un oggetto di tipo inline, non puoi definire dimensioni.

    Concludendo, con un HTML del tipo:
    <td><a href="../pix/?pixId=<%=pixId%>">
    [img]../webGraphic/trasparente.gif[/img]
    </a></td>

    puoi assegnare questo CSS
    codice:
    .boxPixGalTit td {
      width: ???px;
      height: ???px;
    }
    .boxPixGalTit a {
      font-family: Tahoma, sans-serif;
      color: #00C;
      text-decoration: none;
      display: block;
      width: 100%; height: 100%;
      background-image: url(?????);  /* inserire nome file, oppure togliere il repeat */
      background-repeat: repeat;
    }
    .boxPixGalTit a:visited {
    	color: #00C;
    	text-decoration: none;
    }
    .boxPixGalTit a:hover {
      color: #FFF;
      background-color: #000;
      text-decoration: none;
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    si beh

    sono un po' casinista -.-
    più che altro non ho tantissimo tempo per star dietro a ste cose

    cmq funziona alla perfezione



    mo' lo sistemo a dovere



    graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie infinite
    mi ci barcollavo da tempo per sta cosa



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.