Salve.
Ammetto di non essere un genio di Linux ma ho già avuto a che fare con questo sistema operativo dunque non penso di essere nemmeno una capra!
Ho deciso di istallare kubuntu 6 (64bit) ma non mi riesce di farlo ragionare.
Mi spiego.
- Se avvio la versione LIVE e dico di installare da lì va tutto bene fino a quando non mi dice di riavviare. A quel punto appare il messaggio "Remove support than close tray (if any) and press ENTER" (circa... non lo ricordo proprio letteralmente).
Tolgo il DVD, premo Enter e.... NIENTE!! non sente nemmeno che ho premuto un tasto.
- Se faccio l'installazione OEM da ambiente dos-style arrivo a creare le partizioni (o a farle fare a lui... è lo stesso), installo GRUB e riavvio... ed è qui che succedono 2 cose: 1) se kubuntu si trova sullo stesso HDD fisico di WinXP mi dice che non trova alcun Sistema Operativo; 2) se kubuntu è su un diverso HDD allora grub se ne sbatte altamente e avvia windows senza nemmeno chiedere.
Ripeto... non sono un esperto... ma secondo me qualcosa non quaglia!!
IDEE IN MERITO? :berto: