Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    [crossbrowser] posizionamento div differenti

    Ciao a tutti!
    ho un problemino con i posizionamenti dei div nei vari browser.
    Allora, ho un div liquido che contiene altri 3 div affiancati... e fin qui tutto bene;
    uno di quei 3 div, esattamente quello centrale che anch'esso liquido, e' diviso in 4 sezioni (che sono bottoni)
    (forse e' meglio vedere l'img che allego)

    Bene in IE si vede come l'Img allegata, con FF il box centrale divisoin 4 si sposta sulla sx ed e' piu' piccolo, mentre con Opera addirittura il box centrale si sovrappone parzialmente a quello di sx!
    Come fare x evitarlo?!

    ecco il codice in questione:

    css:

    codice:
    #boxMacroaree {
    	background-color: #FFFFFF;
    	background-image: url('texture02.gif');
    	width: 100%;
    	border: 1px solid #FFFFFF;
    	z-index: 27;
    	height: 161px;
    }
    
    #boxMacroaree  .boxSx{
    	width: 234px;
    	float: left;
    }
    #boxMacroaree  .boxDx{
    	width: 234px;
    	float: right;
    }
    #boxMacroaree .centrale{
            background-image: url('texture02.gif');
    	float: left;
    	background-color: #ffffff;
    	width: 46% !important; 
    	width: auto;
    	position: relative;
    	top: 0;
    	left: 0;
    	text-align: center;
    }
    
    #boxMacroaree ul{
    	margin: 0px;
    	display: inline;
    }
    #boxMacroaree li{
    	list-style-type: none;
    	display: inline;
    	margin: 0px;
    }
    
    #boxMacroaree a{
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 100%;
    	font-weight: bold;
    	color: #333333;
    	text-decoration: none;
    	width: 50%;
    	height: 50px !important;
    	height: 80px;
    	text-align: center;
    	padding-top: 30px;
    }
    
    #boxMacroaree a:hover{
    	text-decoration: underline;
    	background-color: #666666;
    	color: #ffffff;
    }
    #boxMacroaree a.btnA{
    	background-color: #CCCC00;
    	float: left;
    	color: #333333;
    	
    }
    #boxMacroaree a.btnB{
    	background-color: #ffff00;
    	float: right;
    	color: #333333;
    }
    #boxMacroaree a.btnC{
    	background-color: #99CC00;
    	float: left;
    	color: #333333;
    }
    #boxMacroaree a.btnD{
    	background-color: #FFCC00;
    	float: right;
    	color: #333333;
    }

    mentre l'xhtml 1.0 con dtd strict:
    codice:
    <div id="boxMacroaree">
        <div class="boxSx">[img][/img]</div>
        <div class="boxDx">[img][/img]</div>
        <div class="centrale"> 
    	<ul>
    	[*]btn A [*]btn B[*]btn C[*]btn D[/list]
        </div>
     </div>

    grazie a chi mi vorra' rispondere
    ciaoooo!
    Immagini allegate Immagini allegate
    Liberté | Egalité | Fraternité

  2. #2
    nessuno sa aiutarmi?!

    probabilmente mi sono spiegata male, chidetemi pure!

    Liberté | Egalité | Fraternité

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In pratica ad IE dici che la larghezza del box centrale e` auto, mentre a FF ed altri dici che dev'essere 46%. Non so se questo e` voluto o se e` il risultato di qualche copia-incolla.

    Non e` detto che 46% sia esattamente 100% - 468px.
    Anzitutto perche` non conosci la larghezza della finestra del brwoser, ed anche perche` non puoi sapere come il browser effettua gli arrotondamenti (browser diversi possono arrotondare in modo diverso, ed anche computer diversi con lo stesso browser).

    Potresti dare il il float:left anche al blocco destro (devi pero` cambiare l'ordine di inserimento): cosi` le differenze si notano molto meno (fino a non potersi notare se sei stata brava a studiare i colori ed i bordi).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    ok grazie _mich,
    tra le varie prove mi sembrava di averla fatta quella del float:left al blocco dx... ma sai ne ho provate tante che forse mi confondo

    i 2 diversi valori non sono frutto di copia/incolla, ma voluti, prorpio xche' la parte centrale si dovrebbe poter adattare alle diverse misure delle finestre:
    con Ie mi funziona perfettamente mettendo auto mentre con gli altri il miglior compromesso che ho trovato e' stato proprio 46%... ma che non mi fa il 100%, anzi, mi lascia dello spazio, ed e' proprio qs che cercavo di risolvere.

    adesso provo cmq a mettere il float:left e a spostare il blocco...
    grazie!
    Liberté | Egalité | Fraternité

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    con Ie mi funziona perfettamente mettendo auto mentre con gli altri il miglior compromesso che ho trovato e' stato proprio 46%.
    Si`, ma prova anche a stringere la finestra del browser o a visualizzare a risuluzioni piu` alte:
    Mescolare % e px e` un obbrobrio dal punto di vista matematico.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Si`, ma prova anche a stringere la finestra del browser o a visualizzare a risuluzioni piu` alte:
    Mescolare % e px e` un obbrobrio dal punto di vista matematico.
    Eh si lo so!
    me sono accorta bene,
    pero' il problema e' che ho 2 immagini con misure fisse che devono stare ai 2 lati della parte centrale ridimensionabile...
    qualche consiglio?!
    Liberté | Egalité | Fraternité

  7. #7
    Puoi spiegare con parole semplici che tipo di layout vuoi ottenere?...Magari un disegno puo essere utile.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    pero' il problema e' che ho 2 immagini con misure fisse che devono stare ai 2 lati della parte centrale ridimensionabile...
    qualche consiglio?!
    Credo che non devi proprio mettercela la proprieta` width nel blocco centrale.
    Invece dovresti eliminare esplicitamente padding, border e margin dai vari "bottoni":
    padding: 30px 0 0 0;
    margin: 0;
    border: 0;

    Se poi puoi sostituire il padding con il margin (ma non so se hai colori particolari), la cosa diventa uguale per tutti i browser (senza necessita` dell'hack).
    Nota che il tuo hack potrebbe non funzionare in IE7: da qualche mese viene consigliato di gestire le differenze solo con i commenti condizionali.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Originariamente inviato da Mich_
    Credo che non devi proprio mettercela la proprieta` width nel blocco centrale.
    Ho provato a toglierlo ma in FF il blocco centrale "cade" e va a finire (in 100%) sotto il blocco anziche' stare tra i due div di sx e di dx.

    Nota che il tuo hack potrebbe non funzionare in IE7: da qualche mese viene consigliato di gestire le differenze solo con i commenti condizionali.
    Questo infatti me lo chiedevo: fino a quando durera' la storia del !important non capita da IE?!
    Non conosco bene i commenti condizionali... sono quelli che si mettono nell'head e che a seconda del browser adottato richiamano il css associato?!
    oppure si possono utilizzare anche all'interno dello stesso foglio di stile?!


    @Another-Life: ho allegato un disegnino nel mio primo post proprio x cercare di farmi capire


    Liberté | Egalité | Fraternité

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Questo infatti me lo chiedevo: fino a quando durera' la storia del !important non capita da IE?!
    E` gia` superata da IE7.

    Non conosco bene i commenti condizionali... sono quelli che si mettono nell'head e che a seconda del browser adottato richiamano il css associato?!
    No. Quello e` il browser sniffing (assolutamente sconsigliabile da fare con JS: eventualmente e` da realizzare lato server).
    I commenti condizionali sono introdotti e chiusi da "tag" del tipo: Atri esempi partendo dai link tra i "link utili".

    oppure si possono utilizzare anche all'interno dello stesso foglio di stile?!
    Sono commenti a livello di codice HTML, interpretati solo da IE. Quindi occorre inserirvi uno <style> o un <link>


    Ho provato a toglierlo ma in FF il blocco centrale "cade" e va a finire (in 100%) sotto il blocco anziche' stare tra i due div di sx e di dx.
    Allora e` perche` e` troppo largo: controlla la somma delle larghezze interne (compreso margin, padding e border) - eventualmente ripassa la teoria sui due box model (quello del W3C e quello di IE-quirks mode).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.