Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Sovrapposizione livelli...

    ...con "position: relative", si può fare?

    Ho visto che posizionando 2 livelli nella stessa table se si specifica la posizione Relative invece che Absolute non si può più avere la sovrapposizione tra i due livelli.

    C'è soluzione?


    Grazie a tutti. Fabio.

  2. #2
    Potresti spiegare meglio con parte del tuo codice?

    Comunque, se assegni position:relative e poi imposti i valori top e/o left a valori negativi, dovresti riuscire ugualmente a sovrapporre i livelli.

    Ciao

    "Chi non è in grado di riconoscere la piccolezza delle grandi cose che ha in sè, tende a trascurare la grandezza delle piccole cose negli altri."

  3. #3
    Ecco il codice:

    __________________________________________________ ______________________________
    <body>
    <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td><div id="Layer2" style="position:relative; left:0px; top:0px; width:293px; height:48px;
    z-index:1"></div>

    <div id="Layer1" style="position:relative; left:0px; top:0px; width:293px; height:48px;
    z-index:2"></div></td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    __________________________________________________ ______________________________

    Questi due livelli invece di sovrapporsi e nascondersi in base alla z-index, si vedono uno sotto l'altro. Ho visto che dipende da "position:relative" perchè se la imposto su "absolute" riesco ad ottenere la sovrapposizione.

    Il problema è che non posso usare "absolute" perchè il livello deve rimaneredentro la tabella...

    Ciao, grazie.

  4. #4
    Risolto!

    Quella della cordinata negativa è tanto semplice quanto efficace! E sinceramente mi dispiace che non mi sia venuta in mente.... è quello che succede ad affidarsi troppo agli editor, vincolano le percezioni, il rapporto con il codice e riducono la flessibilità!!

    Ciao e grazie ancora. Fabio.

  5. #5
    Imponendo nel Layer1 lo style "position:relative; left:0px; top:0px;", praticamente stai dicendo che il Layer1 è in posizione relativa rispetto al Layer2 e che è posizionato a 0px dal Layer2, ossia affiancato e non sovrapposto al Layer2.
    Basta che imposti lo style del Layer1 con "position:relative; left:0px; top:-20px;" per fare in modo che il Layer1 appaia posizionato "sopra" al Layer2.

    HTH

    Ciao

    "Chi non è in grado di riconoscere la piccolezza delle grandi cose che ha in sè, tende a trascurare la grandezza delle piccole cose negli altri."

  6. #6
    E' vero, funge. Ora però il TD che ospita i livelli si è espanso in alto (height) per un'altezza pari a quella della somma dei livelli (invece di uno), insomma come se i livelli non fossero sovrapposti ma come prima uno sotto l'altro...

  7. #7
    Fatto.

    E' necessario inserire il secondo livello in un altro TD e poi aggiungere le coordinate negative come hai detto tu.

    Grazie mille! Ciaociao.

  8. #8
    C'è un problema di compatibilità che non riesco a risolvere.

    Le coordinate in negativo vengono interpretate in maniera giusta in FireFox ma non IE.
    Come posso ottenere la compatibilità?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.