Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    creare un file php con php: domanda

    ciao, utilizzano il seguente codice php vorrei creare un file php con scritto CIAO USER:

    $fp = fopen($random . "_1.php", "w+"); //Apro il file in lettura e scrittura, lo creo se non esiste
    fwrite($fp, "<? $user = "lore"; echo "ciao: " . $user; ?>"); //Scrivo una stringa sul file
    fclose($fp); //Chiudo il file aperto precedentemente

    ovviamente nella terza riga ho un errore perchè non va bene scrivere
    "<? $user = "lore"; echo "ciao: " . $user; ?>" cosa devo mettere al posto delle " e di $ ???


    grazie 1000

  2. #2
    Codice PHP:
    <?php

    $content 
    "<?php 
    \$user = \"lore\"; 
    echo \"ciao: \" . \$user;
    ?>"
    ;

    $fp fopen("file_1.php""w+"); //Apro il file in lettura e scrittura, lo creo se non esiste
    fwrite($fp$content); //Scrivo una stringa sul file
    fclose($fp); //Chiudo il file aperto precedentemente
    ?>

  3. #3
    ciao e grazie mille,
    sono certo che cosi funziona ma... ma....

    c'è un altro errore... sembra che aruba (ho server linux) non mi permetta di visualizzare il file che ho appena creato in automatico! mi da 'internal server error' ALLORA sono andato a vedere che c'è dentro il mio file e sembra tutto a posto cioè esattamente cosi:

    <?php
    $user = "lore";
    echo "ciao: " . $user;
    ?>

    quindi ho provato a creare manualmente il file inserendo lo stesso identico preciso codice (anche lo stesso nome del file) e funziona!

    a me quindi risulta che aruba non permetta di visualizzare file php creati automaticamente con fopen/fwrite... sono arrivato a questa considerazione, spero di sbagliarmi, a voi risulta?

    se si, come posso ovviare??

  4. #4
    Il problema è che su Aruba il CHMOD dei file deve essere messo a 755 per farlo funzionare.
    se lo crei con PHP probabilmente ha un CHMOD diverso

    cerca qualche comando e modificane il chmod
    Ciao !
    ..:: Portfolio in costruzione ::..
    ..:: http://rlj.abshost.net ::..

  5. #5
    Originariamente inviato da Rocklion
    cerca qualche comando e modificane il chmod
    Il problema è senz'altro questo, il comando è abbastanza intuitivo, chmod() per l'appunto

  6. #6
    oh, scusami, che poi in realtà serve anche a me
    grazie mille !

    PS: in questo caso quindi chmod($file, 0755); no ?
    ..:: Portfolio in costruzione ::..
    ..:: http://rlj.abshost.net ::..

  7. #7
    ho provato cosi:

    in tutti i modi anche con 777 644 ecc ma mi da sempre:
    Warning: chmod() [function.chmod]: No such file or directory in


    ecco il codice
    $content = "<?php
    \$user = \"lore\";
    echo \"ciao: \" . \$user;
    ?>";

    $fp = fopen($random . ".php", "w+"); //Apro il file in lettura e scrittura, lo creo se non esiste
    chmod($fp,0755);
    fwrite($fp, $content);
    fclose($fp); //Chiudo il file aperto precedentemente

  8. #8
    Originariamente inviato da oRpo
    ho provato cosi:

    in tutti i modi anche con 777 644 ecc ma mi da sempre:
    Warning: chmod() [function.chmod]: No such file or directory in


    ecco il codice
    $content = "<?php
    \$user = \"lore\";
    echo \"ciao: \" . \$user;
    ?>";

    $fp = fopen($random . ".php", "w+"); //Apro il file in lettura e scrittura, lo creo se non esiste
    chmod($fp,0755);
    fwrite($fp, $content);
    fclose($fp); //Chiudo il file aperto precedentemente
    prova a farlo dopo il fwrite o flcose il chmod
    ..:: Portfolio in costruzione ::..
    ..:: http://rlj.abshost.net ::..

  9. #9

  10. #10
    Il primo parametro deve essere il nome file

    chmod($random . ".php", 0755);

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.